PALERMO. «Soddisfazione per la condivisione da parte dell’Assessore alla Salute Razza della nostra proposta che già due anni addietro avevamo presentato e che prevedeva la stabilizzazione dei Medici precari del 118 rispettando la normativa vigente».
Ad esprimerla è la Fimmg Sicilia, con una nota a firma di Luigi Galvano (nella foto di Insanitas, Segretario Regionale Generale), Luigi Tramonte (Segretario Regionale Settore Fimmg CA Sicilia) e Filippo Mangiapane (Segretario Regionale Fimmg EST-118 Sicilia), aggiungendo: «Forse all’ora i tempi non erano maturi visto che l’Assessore Razza scelse un’altra strada che lo vide perdente, visto i numerosi profili di illegittimità della sua proposta di allora, di fronte a ben due ricorsi presentati a tutela della normativa vigente. La riproposta di FIMMG Emergenza territoriale e il percorso portato avanti dall’Omceo di Palermo dopo le elezioni vinte forse hanno influito per il raggiungimento di un giusto riconoscimento a chi da anni tiene in piedi il sistema dell’emergenza urgenza in Sicilia».
Infine, dalla Fimmg concludono: «A questo punto l’assessorato dovrebbe riconoscere la premialità prevista per i sanitari che lottano contro il COVID anche ai medici del 118 e alla Medicina del Territorio. Sarebbe un riconoscimento dovuto ai medici specie in tempo di COVID».