soccorso

ASP e Ospedali

L'annuncio

Soccorso sanitario, al via collaborazione tra Asp di Trapani ed Aeronautica Militare

All'incontro erano presente tra gli altri il commissario Bavetta e due ufficiali piloti.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani incontra l’ 82° Centro Combat Search and Rescue dell’Aeronautica Militare al fine di migliorare e velocizzare la catena di allertamento per la gestione delle emergenze sanitarie, nell’ambito dei compiti di pubblica utilità e trasporto sanitario.

È questo il risultato di una riunione avvenuta nella sede dell’ASP di Trapani tra i due ufficiali piloti G. C. e A. M., in rappresentanza dell’82° centro C.S.A.R. di base all’aeroporto di Trapani Birgi, e il commissario dell’ASP Giovanni Bavetta.

Presenti anche il direttore medico del presidio ospedaliero di Marsala Francesco Giurlanda, il responsabile dell’unità operativa di Medicina trasfusionale del nosocomio, Graziella Vaccaro, e Rosanna Di Maggio dell’ONLUS “Paceco Soccorso”.

Il Centro C.S.A.R., per i suoi particolari compiti istituzionali, è in grado di garantire in tempi brevissimi interventi di emergenza sanitaria, nell’arco delle intere 24 ore e con qualsiasi condizione metereologica, con i propri elicotteri HH-139A che possono raggiungere la velocità massima di 167 nodi , con una autonomia di 4 ore e una distanza massima di 300 miglia nautiche, sia per il soccorso di traumatizzati gravi, che nel trasporto di ammalati in pericolo di vita, di sangue ed emocomponenti, farmaci e antidoti salvavita o anche di personale sanitario per urgenze.

Bavetta ha ringraziato i due ufficiali dell’Aeronautica militare perché questo apporta un maggiore servizio a favore della collettività servita dall’ASP di Trapani, anche in considerazione delle condizioni orografiche del suo territorio e della presenza di diverse isole nel comprensorio.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche