MESSINA. Sicurezza nelle guardie mediche e nelle carceri, maggiore velocità nelle liste d’attesa, efficenza dei sistemi informatici, accorpamento degli ospedali, revisione della spesa sanitaria, “migrazioni” verso altre Regioni.
Sono alcuni dei temi dell’incontro di domani pomeriggio (venerdì 2) al Teatro Vittorio Emanuele che vedrà protagonisti il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia Gaetano Armao insieme con gli assessori alla Sanità Ruggero Razza (nella foto) e agli Enti locali Bernardette Grasso.
L’iniziativa, voluta dall’Università telematica Pegaso, ha l’obiettivo di approfondire problematice complesse che riguardano medici, infermieri, operatori sanitari, ma soprattutto utenti-pazienti.
Interverranno i componenti Commissione Sanità dell’Ars Elvira Amata, Tommaso Calderone, Franco De Domenico, Antonio De Luca, Pino Galluzzo e il presidente nazionale della FNOMCeO (federazione che raggruppa gli Ordini dei medici d’Italia) Filippo Anelli.
Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione di Nanni Ricevuto, le relazioni di Gustavo Barresi (AIOP, associazione italiana ospedalità privata), Dino Bramanti (Consiglio superiore di sanità); a seguire, i manager ospedalieri Angelo Aliquò (IRCCS Neurolesi), Maria Letizia Di Liberti (Papardo), Gaetano Sirna (ASP), Michele Vullo (Policlinico) e il mondo infermieristico rappresentato da IPASVI con Nino Trino.
Moderatori il presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri di Messina Giacomo Caudo e il giornalista Massimiliano Cavaleri.