ASP e Ospedali

Deliberati atto aziendale e dotazione organica

Siracusa, via libera dall’Asp alle assunzioni: da giugno si inizia con i precari ex Lsu

Il direttore generale Salvatore Brugaletta ha deliberato il nuovo atto aziendale e la dotazione organica: «La loro stabilizzazione a 36 ore è tra le nostre priorità, utilizzeremo la graduatoria già esistente».

Tempo di lettura: 2 minuti

SIRACUSA. Il direttore generale dell’Asp di Siracusa, Salvatore Brugaletta (nella foto) ha deliberato il nuovo Atto Aziendale e la nuova Dotazione organica: inizia così il percorso di assunzioni come disposto dalle direttive assessoriali.

«Il primo passo riguarda la stabilizzazione del personale ex Lsu, il cui percorso è stato tracciato in un incontro sindacale- sottolinea Brugaletta (nella foto)- La loro stabilizzazione rientra tra le “priorità” che l’Azienda sanitaria aveva già indicato nel documento di accompagnamento alla dotazione organica e all’Atto aziendale approvato col decreto assessoriale a febbraio».

Il processo di stabilizzazione aveva avuto inizio qualche anno fa in virtù di una apposita norma, la legge regionale 24 del 2010.

«Con una delibera del dicembre del 2012- precisa il direttore sanitario Anselmo Madeddu – l’Azienda aveva potuto varare il Piano pluriennale di stabilizzazione degli ex LSU e aveva proceduto ad assumerne una prima parte fino a concorrenza dei posti disponibili. Adesso nella nuova dotazione organica approvata dalla Regione si è provveduto a creare i nuovi posti necessari per il completamento del piano di stabilizzazione. Utilizzando la graduatoria già esistente, dal prossimo 1 giugno è possibile stabilizzare a 36 ore tutto il personale ex LSU ancora precario. L’operazione, oltre a dare serenità ai nostri lavoratori precari, ci consente di potenziare alcuni settori nevralgici dell’azienda».

Grande soddisfazione anche da parte del direttore amministrativo Giuseppe Di Bella: «Si tratta di una forza lavoro, indispensabile alla nostra Azienda. Ed è per questo motivo che questo punto è stato individuato tra le priorità dell’Asp».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche