sindrome di Down

Policlinici

L'iniziativa

Sindrome di Down, al Policlinico di Palermo potenziato l’ambulatorio di audiologia infantile

Attivato un servizio dedicato alla valutazione uditiva dei soggetti affetti da trisomia 21.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Presso il Policlinico “Giaccone” di Palermo è stato attivato dal Professore Francesco Martines, associato di Audiologia e responsabile dell’Ambulatorio di Audiologia infantile, un servizio dedicato alla valutazione uditiva dei soggetti affetti da trisomia 21, meglio nota come sindrome di Down.

«Questi pazienti- spiega Martines- oltre ad essere a maggiore rischio di sviluppare ipoacusia neurosensoriale, soffrono di frequenti flogosi delle alte vie aeree e di conseguenza, di otiti catarrali ed ipoacusia di trasmissione. Quest’ultima può influenzare negativamente il processo di acquisizione del linguaggio quando persiste per lunghi periodi in epoca infantile».

«Pertanto- conclude il responsabile dell’Ambulatorio di Audiologia infantile- un follow-up audiologico è indicato per identificare precocemente tutti quei soggetti che necessitano di un adeguato intervento terapeutico e riabilitativo».

L’iniziativa amplia l’offerta assistenziale già presente da oltre cinque anni che comprende l’ambulatorio dedicato ai soggetti portatori di protesi acustiche tradizionali e di impianti cocleari che fanno del Policlinico Universitario il centro di riferimento della Sicilia Occidentale.

«Le protesi impiantabili- aggiunge Francesco Dispenza, dirigente medico dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria- sono oggi una realtà presso il Policlinico che nel 2018 ha visto impiantare con successo 5 pazienti affetti da sordità».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche