Emergenza urgenza

L'appello

Seus, la Fp Cgil Sicilia: «Si riapra la trattativa sul contratto integrativo decentrato»

Il sindacato sollecita l’applicazione di tutti gli istituti e interviene anche sul tema degli inidonei alla mansione di autisti-soccorritori

Tempo di lettura: 3 minuti

«Riapertura del Tavolo della trattativa per la definizione del contratto integrativo decentrato che interessa il personale della Seus». A rinnovare la richiesta, in una nota inviata al presidente del Cda e al dirigente che si occupa del competente servizio della Regione, è la Funzione Pubblica Cgil Sicilia che chiede un immediato incontro.

«Ad oggi i lavoratori- affermano il Segretario Generale, Gaetano Agliozzo (nella foto) e il Responsabile del Dipartimento Seus, Maurizio Comparetto– hanno potuto usufruire solo di una parte degli istituti contrattuali a causa di una insufficiente copertura economica. Una mancanza, a nostro giudizio, che non risparmia responsabilità a nessuno dei soggetti giuridici che costituiscono la SEUS. Una condizione non più tollerabile che potrà trovare la soluzione nelle procedure di variazione del bilancio della Regione o, in alternativa, nei meandri del bilancio della SEUS del corrente anno potendo contare sulle risorse, ora sganciate, che risultano accantonate, circa 7 milioni di euro, per far fronte agli oneri che l’Inps vantava nei riguardi del precedente soggetto giuridico».

«Somme oggi disponibili, dal momento che il contenzioso, così come annunciato dal Presidente del Cda Pietro Marchetta attraverso organi di stampa, si è risolto a favore della SEUS. Pertanto riteniamo sia praticabile un riequilibrio del bilancio, recuperando questi fondi per destinarli alle finalità indicate. Una soluzione che troverebbe la giusta strada- osservano ancora Agliozzo e Comparetto- per affermare i diritti dei lavoratori fin dal corrente anno, con l’applicazione di tutti gli istituti contrattuali».

«Intendiamo, inoltre, rinnovare la necessità di riprendere il confronto sulle questioni organizzative e funzionali che ci aiuterebbero a comprendere quale futuro è riservato alla SEUS, in termini di riassetto e di adeguamento della dotazione organica, indispensabile per un efficientamento dell’organizzazione del lavoro, affinché non accada più che alcuni lavoratori- concludono Agliozzo e Comparetto- non possano usufruire di un diritto quale quello delle ferie nel periodo estivo”.

IL PERSONALE INIDONEO

Agliozzo e Comparetto intervengono anche su un altro tema sempre in ambito Seus: « È stato sospeso l’iter di emissione del regolamento per la gestione del personale inidoneo alla mansione di A/S. La decisione è arrivata seguito della nostra richiesta» affermano dalla Fp Cgil Sicilia, accogliendo con soddisfazione «la scelta del Cda della Seus di tornare sui propri passi. Un risultato importante, apprendere che, dopo la nostra presa di posizione, si è arrivati a questa soluzione, per noi inevitabile in quanto riteniamo che lo strumento sia stato elaborato seguendo la sola e semplice logica dell’applicazione della norma che ne disciplina la materia».

«Riteniamo, invece, che la materia di riferimento si debba certamente disciplinare, ma che il regolamento debba contenere elementi di condivisione finalizzati alla ricerca di soluzioni utili a rendere più agevoli le procedure, legate alla salvaguardia del posto di lavoro, senza che ciò intacchi gli interessi dell’azienda. Le osservazioni da noi sollevate sono diverse, rispetto alle quali vanno apportate degli aggiustamenti. Alla luce della sospensione dell’iter, che accogliamo con favore, chiediamo un incontro- concludono Agliozzo e Comparetto- per avviare una seria fase di interlocuzione necessaria ad illustrare alcune nostre, importanti, proposte da introdurre nel regolamento».

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche