Emergenza urgenza

I dettagli

Seus e Cefpas, al via intesa per l’aggiornamento professionale di 2.800 autisti-soccorritori

L'accordo con il commissario del Cefpas è stato siglato da Riccardo Castro, presidente del C.d.A. che ha portato a compimento l'iter iniziato dalla precedente gestione.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Al via un accordo di collaborazione tra Seus e Cefpas per l’aggiornamento professionale obbligatorio dei circa 2.800 autisti-soccorritori del 118 siciliano. L’intesa con il commissario del Cefpas, Giovanna Segreto, è stata siglata da Riccardo Castro, presidente del C.d.A. della Seus che ha portato a compimento l’iter iniziato dalla precedente gestione.

Sono previsti un corso di BLSD (sulle tecniche di Primo Soccorso e Rianimazione Cardiopolmonare di base con impiego di defibrillatore semiautomatico) e un corso di Gestione pre-ospedaliera del trauma, in entrambi i casi della durata di una giornata di 8 ore e con 25 partecipanti per volta. L’accordo ha validità di due anni e comunque fino al completamento di tutte le edizioni previste dei corsi, che avranno inizio nelle prossime settimane.

Nella foto, il C.d.A. della Seus: Pietro Marchetta, Riccardo Castro e Maria Stella Marino.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche