ibla soccorritori 118 Ortigia precari livelli occupazionali cda seus snami seus contratto lettera ambulanza medicalizzata sottiletta affogata

Emergenza urgenza

Il commento di Razza

Seus 118, nominati dall’assemblea dei soci i nuovi vertici: presidente del Cda è il veronese Croce

Gli altri due componenti sono Tania Pontrelli e Pietro Marchetta. Il commento dell'assessore Razza.

Tempo di lettura: 3 minuti

Nuovi vertici alla Seus, la società consortile che cogestisce il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. L’assemblea dei soci stamattina ha nominato i tre componenti del Cda, il nuovo organo direttivo dell’azienda in seguito al recente cambio di statuto.

Il presidente è Davide Croce, bresciano di origine, classe 1962, laureato in Ingegneria e con all’attivo un Master in Business Administration alla Bocconi e un’esperienza nel settore in qualità di componente del nucleo di valutazione delle prestazioni dell’Areu 118 Lombardia. Inoltre è direttore del centro di ricerca in management sanitario dell’Università Carlo Cattaneo di Milano e docente di economia sanitaria.

Davide Croce

“Le esperienze maturate dal professore Croce, in Italia e nel mondo-  evidenzia l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza– saranno preziose per addivenire alla proposta legislativa che il governo Musumeci sottoporrà all’Assemblea regionale siciliana, finalizzata alla costituzione dell’Areu Sicilia”.

Razza, nel rivolgere un augurio di buon lavoro a tutti i componenti del Cda, che si insedierà lunedì prossimo, ha ricordato che “la proposta sulla quale stiamo lavorando non rappresenta la mera riproposizione del modello lombardo, ma la sua attualizzazione al nostro modello che vede realtà positive, penso all’esempio messinese, e qualche inefficienza da superare. Sarà mio dovere, fin dalla prossima settimana, incontrare la Commissione parlamentare e le parti sociali, perchè il dialogo con le organizzazioni che rappresentano i lavoratori deve necessariamente accompagnare un processo di riforma di così grande impatto”.

Gli altri due componenti sono l’avvocato palermitana Tania Pontrelli (recentemente candidata in quota DiventeràBellissima alle Politiche) e il commercialista agrigentino Pietro Marchetta, classe 1962, laurea in Economia e commercio all’Università di Palermo e perfezionamento alla Bocconi (entra in quota Forza Italia).

In questa fase di transizione dopo le dimissioni dell’amministratore unico Roberto Colletti (passato a dirigere Villa Sofia- Cervello) la gestione amministrativa nella Seus è stata guidata da Giuseppe Pagano, presidente del collegio dei sindaci.

La nomina come presidente di Croce è legata a doppio filo con il protocollo d’intesa deliberato dalla giunta Musumeci che in tema di 118 ed emergenza-urgenza prevede di dare vita a un’azienda sanitaria pubblica (denominata Areus) sul modello di quella lombarda.

Il protocollo sarà firmato lunedì a Palazzo d’Orleans dal governatore Nello Musumeci  e dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

LE REAZIONI

“Vogliamo augurare al nuovo presidente, Davide Croce, e agli altri componenti del Consiglio di amministrazione, Pietro Marchetta e Gaetana Pontrelli, buon lavoro, nella speranza che adesso si proceda spediti anche verso le nomine della dirigenza, definendo così l’assetto che dovrà guidare una società di importanza strategica, per non dire fondamentale, per la vita di tutti i cittadini siciliani”.

A dirlo è Paolo Montera, segretario generale della Cisl Fp Sicilia, che oggi ha partecipato al Coordinamento regionale della Seus che si è svolto a Messina. “Auspichiamo che al più presto si avvi un confronto con i sindacati, per poter fornire il nostro contributo alla nuova dirigenza della società, sia per la risoluzione dei problemi ancora presenti sia per la transizione verso la nuova azienda regionale, annunciata dal presidente Musumeci e dall’assessore alla Salute, Ruggero Razza. Il confronto con i sindacati è imprescindibile in un processo che coinvolge direttamente i lavoratori della società partecipata”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche