benessere sessuale

Salute e benessere

L'appuntamento

Settimana del benessere sessuale, il 30 settembre esperti a confronto a Catania

Durante l'evento "Health and Sexula Education", che si terrà presso il Mercure Hotel con ingresso libero. A presiederlo sarà Salvatore Caruso, Prof. Associato di Ginecologia all'Università di Catania e Past president FISS. L'iniziativa è tra quelle previste in tutta Italia dalla Federazione Italiana Sessuologia Scientifica.

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna la Settimana del Benessere Sessuale organizzata dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) dal 28 settembre al 5 ottobre con il patrocinio del ministero della Salute, della Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri e dell’ Ordine Nazionale degli Psicologi.

Giunta alla sesta edizione, l’iniziativa ha lo scopo anche quest’anno di aumentare l’attenzione verso l’educazione sessuale e affettiva in Italia, diffondendo una conoscenza adeguata delle tematiche legate alla sessualità con il supporto delle ricerche in sessuologia scientifica per aiutare la persona a trovare il proprio equilibrio attraverso la conquista del benessere.

E tra le manifestazioni previste, c’è quella in programma il 30 settembre intitolata“Health and Sexula Education” e che si terrà presso il Mercure Hotel di Catania con ingresso libero.

A presiederla sarà Salvatore Caruso (nella foto), Prof. Associato di Ginecologia all’Università di Catania e Past president FISS. Clicca qui per il programma.

La centralità della salute sessuale per l’individuo e la collettività è stata ribadita dalle più importanti organizzazioni internazionali, fra cui l’UNESCO, l’UNFPA, l’OMS e la WAS. LE ATTIVITÀ

Gli incontri pubblici. Importanti occasioni di divulgazione, tutti gli eventi organizzati dai soci della FISS hanno lo scopo di sensibilizzare la popolazione verso il tema della salute sessuale, la cui promozione svolge un ruolo essenziale nel raggiungimento e mantenimento del benessere globale della persona.

A confronto con gli studenti. La cultura e consapevolezza del benessere sessuale parte sin dalla prima adolescenza. La Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica attiverà durante la settimana degli sportelli d’ascolto nelle scuole che hanno accettato di ospitare i sessuologi della FISS. L’attività di consulenza in questo caso sarà offerta sia sotto forma di colloquio personale sia di incontro con la classe.

La Federazione Italiana di Sessuologia scientifica è nata nel 2000 e riunisce le Scuole di sessuologia attive su tutto il territorio nazionale. Fra le finalità della FISS c’è la diffusione della conoscenza dei temi della sessualità e la tutela della professionalità di chi opera nell’ambito della scienza sessuologica.

Tutte le iniziative previste durante la Settimana del Benessere Sessuale, comprese le consulenze gratuite, saranno gestite dagli iscritti al registro interno della Federazione in qualità di esperti in educazione sessuale, consulenti sessuali e sessuologi clinici.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche