ASP e Ospedali

La storia

Sette figli, sette cesarei: parto da record all’ospedale di Taormina

Un evento molto raro, che nei giorni scorsi è accaduto al reparto di Ginecologia ed Ostetrica dell'ospedale San Vincenzo.

Tempo di lettura: 1 minuto

MESSINA. Sette figli, tutti con parto cesareo. Un evento molto raro, che nei giorni scorsi è accaduto al reparto di Ginecologia ed Ostetrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina.

Qui una donna di 33 anni, originaria di Calatabiano, ha partorito una bimba e sempre con la stessa modalità dei suoi precedenti figli.  La piccola, nata con qualche settimana d’anticipo, pesa 2,240 kg.

Sono molti rari, appunti, casi del genere, ed anche potenzialmente rischiosi poichè dopo il terzo cesareo aumenta il pericolo di rottura dell’utero.

L’intervento chirurgico è stato eseguito dall’équipe diretta dal primario Salvatore Di Nuzzo. «Siamo contenti- ha detto il medico- mamma e bimba stanno bene».

Precedenti del genere c’erano stati, in Sicilia, ad esempio nel reparto di Ostetricia dell’ospedale Cervello di Palermo (novembre 2019) e in quello di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Palermo (giugno 2016).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche