PALERMO. Dal 1 febbraio alla guida del Servizio Formazione del DASOE c’è Maria Lucia Furnari, 57 anni, specialista in malattie infettive, in malattie dell’apparato respiratorio oltre che in Medicina Generale. Dirigente Medico proveniente in comando dall’ARNAS Civico di Palermo, dove negli ultimi anni 11 ha ricoperto la funzione di Dirigente Medico nella Direzione Medica di Presidio (Civico e Di Cristina) e precisamente di Direttore della UOSD Direzione Medica del P.O. Di Cristina e in ultimo anche di Direttore ff. della UOC Direzione medica del P.O. Civico acquisendo in questi anni competenze gestionali-organizzative di elevato livello.
Il dirigente generale del Dasoe, Salvatore Requirez, ha selezionato un medico esperto tra dieci concorrenti privilegiando la competenza tecnica nel rispetto del mandato istituzionale e ritenendo indispensabile l’accorta gestione di un servizio così strategico del dipartimento ASOE, dopo 6 mesi di vacatio e di gestione ad interim, per rilanciare il settore cominciando dalla pubblicazione dei nuovi decreti degli OSS rivedendo alcuni essenziali aspetti di tipo organizzativo-gestionale, dagli incontri con i professionisti sanitari delle varie professioni per valutare i vari fabbisogni ecc..
L’obiettivo è quello di dare nuovo impulso alla Formazione del personale sanitario in genere puntando molto sulla valutazione dei programmi, dei contributi aziendali in materia, sulla efficace collaborazione con il CEFPAS e tutti gli Ordini Professionali, e sui legittimi interessi formativi delle varie professioni sanitarie. Tra i tanti obiettivi in programma due spiccano per importanza: l’aggiornamento dei criteri selettivi per la nomina dei titolari di struttura complessa nelle aziende del SSR e le nuove regole per la formulazione dei Piani Aziendali della Formazione.