ASP e Ospedali

Il riconoscimento

Sclerosi multipla, l’ospedale Guzzardi potrà prescrivere farmaci di seconda linea

Lo prevede un decreto dell'assessorato regionale alla Salute.

Tempo di lettura: 3 minuti

L’Assessorato Regionale della Salute ha riconosciuto l’UOC di Neurologia del “Guzzardi” quale Centro abilitato alla formulazione della diagnosi, cura e alla prescrizione dei medicinali di II linea per il trattamento della Sclerosi Multipla.

Stamattina in conferenza stampa alla presenza del direttore generale, Angelo Aliquò, il referente dell’UOC di Neurologia del “Guzzardi” Antonello Giordano; il Presidente dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla- AISM, Angelo La Via e del presidente della sezione provinciale AISM- Ragusa, Giovanni Scudaretti, è stato dato l’annuncio.

«È certamente un traguardo, ma lo ritengo un primo passo, frutto di un lavoro e impegno continuo e costante di professionisti che, in questi anni, hanno erogato prestazioni efficienti e nel contempo sono stati capaci di realizzare un ulteriore importante obiettivo, quello per cui, oggi, siamo qui a parlarne. Li ringrazio per il lavoro svolto e per il riconoscimento ottenuto che ci permette di assicurare a questi pazienti le prescrizioni di farmaci di II linea nel proprio territorio», ha detto Aliquò.

Poi ha aggiunto: «Nei prossimi mesi la Neurologia sarà implementata questo permetterà di garantire un’assistenza neurologica uniforme in tutto il territorio dell’Asp.»

Antonello Giordano ha sottolineato: «Riparto dalle parole del Direttore, “implementare il territorio” per rimarcare che questo riconoscimento è un risultato dell’Azienda, quindi di tutto il territorio. I pazienti appartengono alla provincia e hanno diritto di accedere a queste cure di nuova generazione. Le terapie di II linea hanno un profilo di sicurezza un po’ più basso a fronte di un’efficacia superiore e alcuni di questi farmaci possono essere somministrati solo in regime di DH- day hospital – essendo terapie infusionali non prive di effetti collaterali. Attualmente, i pazienti con SM si recano in altri altri Centri fuori provincia, in regime di ricovero. Ora non sarà più necessario. Inoltre, abbiamo creato un data base che al momento conta circa 150 pazienti ma pensiamo che diventeranno, in tempi ravvicinati, più di 200, spalmati in tutto il territorio ragusano».

Il presidente regionale dell’Aism, Angelo La Via, ha rimarcato che «l’interazione tra le Istituzioni pubbliche e il Privato sociale costituisce un valore aggiunto nell’affrontare la problematica della salute. Ho conosciuto il Centro di Vittoria e sono rimasto davvero colpito da una realtà così ben organizzata e in grado di fornire ottime prestazioni. Non c’è dubbio che oggi stiamo lanciando una sfida impegnativa e ritengo che il Centro di Vittoria ha le carte in regola per diventare una Hub. Sono presenti tutti gli elementi organizzativi, ma soprattutto perché è una realtà che metta in rilievo la centralità della persona.»

Giovanni Scuderetti ha sottolineato che la sezione provinciale di Ragusa si è data un nuovo Consiglio direttivo e svolge tutte quelle attività utili per i pazienti che si rivolgono alla struttura. Ha lanciato un appello per reclutare nuovi volontari.

Da tempo l’ambulatorio di Neurologia svolge un’incessante attività, in assoluta indipendenza, nella gestione Sclerosi Multipla dando la possibilità ai pazienti di accedere a tutte le cure attualmente disponibili rimanendo a casa e azzerando i ricoveri fuori provincia.

Infatti, già con D.D.G. n. 1634/14, il suddetto ambulatorio è stato individuato come Centro abilitato alla diagnosi e alla prescrizione di farmaci di I linea per il trattamento della sclerosi multipla.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche