ruggero razza, infortuni sul lavoro morbillo farmaci oncologici violenza sessuale corruzione rete ospedaliera anestesisti commissari medicina generale cordoglio risparmio energetico contratti manager trauma center sclerosi multipla

Dal palazzo

L'assessore al forum Italpress

Sanità siciliana, l’annuncio di Razza: «Entro fine giugno la nuova rete ospedaliera»

L'assessore regionale alla Salute: «Martedì incontreremo anche i sindacati di categoria. Questo è l'ultimo atto che conclude l'azione di concertazione con tutti i soggetti interessati alla proposta di legge, che poi potrà essere presentata alla Sesta Commissione dell'Ars».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Abbiamo lavorato intensamente per riallineare la Rete Ospedaliera ai parametri del decreto Balduzzi,nel rispetto dei territori e dei professionisti. Ieri abbiamo siglato l’intesa con l’Università di Catania per il policlinico etneo, oggi quella di Palermo per il policlinico del capoluogo e martedì faremo lo stesso con l’Ateneo di Messina e il suo policlinico. Sempre martedì incontreremo anche i sindacati di categoria. Questo e’ l’ultimo atto che conclude l’azione di concertazione con tutti i soggetti interessati alla proposta di legge, che poi potrà essere presentata alla Sesta Commissione. È stato un lavoro intensissimo. Puntiamo a chiudere la riorganizzazione della Rete ospedaliera entro il 30 giugno».

Lo ha detto nel corso di un forum dell’agenzia di stampa Italpress l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. «Sulla Rete ospedaliera le aziende calibrano il fabbisogno, rideterminano la pianta organica, restituiscono l’atto aziendale all’Assessorato regionale che lo approva in funzione della nuova dotazione organica- ha ricordato Razza- Si tratta poi di individuare, nell’ambito del bilancio, la massa economica per procedere ai concorsi per il nuovo personale, tenuto conto che nei prossimi anni in tanti andranno in pensione.

Razza ha anche ricordato quali sono le nuove strutture ospedaliere che apriranno nei prossimi mesi: «Quest’anno apriremo l’ospedale San Marco di Catania, che viene reintrodotto nella rete ospedaliera con propri posti letto e dotazione organica. Sempre entro il 2018 aprirà anche l’ospedale di Ragusa, che era stato sequestrato ed è iniziato il cronoprogramma anche per l’ospedale di Biancavilla. Dobbiamo qualificare la spesa e migliorare al tempo stesso i servizi».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche