Dal palazzo

Il servizio video di Insanitas

Sanità siciliana, la Cisl Fp: «Urgono il potenziamento dell’assistenza territoriale e nuove assunzioni»

Durante il congresso regionale il sindacato ha sollecitato pure la stabilizzazione dei precari, un accordo di partenariato tra sigle sindacali e Regione relativo ai fondi del Pnrr e la nomina di un direttore generale che sappia gestire al meglio la Seus 118.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Il potenziamento dell’assistenza territoriale, nuove assunzioni, la stabilizzazione dei precari e un accordo di partenariato tra sindacati e Regione relativo ai fondi del Pnrr. Sono alcune delle proposte lanciate in tema di Sanità dalla Cisl Fp Sicilia durante il VI congresso regionale (CLICCA QUI per il servizio video di Insanitas).

Tra gli intervenuti il segretario generale Maurizio Petriccioli, il quale ha auspicato «la creazione di strutture territoriali che sopperiscano al ruolo centrale dei pronto soccorsi messi a dura prova dall’emergenza Covid-19», aggiungendo: «Durante la pandemia stanno funzionando gli operatori sanitari e la loro professionalità, non certo il modello sanitario».

Secondo Paolo Montera (riconfermato proprio oggi segretario regionale Cisl FP Sicilia)  «tra le priorità di spesa del Pnrr deve esserci la digitalizzazione. Chiediamo pure il potenziamento delle dotazioni organiche con nuove assunzioni e la stabilizzazione dei precari Covid e non Covid. Inoltre si deve  puntare sulla medicina del territorio, con case di comunità e ospedali di comunità, “intercettando” il malato prima che arrivi in ospedale». Montera ha pure auspicato l’insediamento del nuovo Cda della Seus e «l’arrivo di un direttore generale bravo e capace, che abbia la capacità di gestire al meglio una società che svolge un fondamentale servizio pubblico, cioè il 118».

Il segretario generale della Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, ha sottolineato: «C’è la necessità di un ridisegno complessivo della pubblica amministrazione e di tutte le strutture sanitarie. Noi abbiamo rilanciato la richiesta di un confronto aperto con il governo regionale sul tema del Piano di resilienza e degli investimenti, per la riorganizzazione della rete ospedaliera siciliana e l’istituzione degli ospedali di territorio e delle case di comunità. Relativamente al tavolo tecnico per la gestione dei fondi del Pnrr chiediamo che diventi strutturato come già avvenuto a livello nazionale con il governo Draghi, tramite un accordo di partenariato sugli investimenti da effettuare e sulla loro realizzazione».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche