Al via nuovi concorsi nella Sanità siciliana. Anzitutto all’Asp di Caltanissetta, dove sono in palio 33 posti di dirigente medico a tempo indeterminato per l’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela. Lo prevede una delibera del direttore generale Alessandro Caltagirone (nella foto di Insanitas) di cui dà notizia la Gurs Concorsi di oggi (29 luglio).
Ecco i posti a concorso: 7 di cardiologia, 2 di ostetricia e ginecologia, 3 di malattie infettive, 3 di ortopedia e traumatologia, 5 di urologia, 1 di ematologia, 2 di medicina trasfusionale, 3 di neurologia, 3 di radiodiagnostica, 3 di anatomia patologica, 1 di terapia del dolore.
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e della modalita di partecipazione alla selezione, sarà pubblicato all’albo aziendale – via G. Cusmano, 1 – 93100 Caltanissetta e nel sito internet aziendale www.asp.cl.it – sezione Bandi concorso e avvisi. Le istanze di ammissione al concorso dovranno pervenire, a pena di esclusione, dal giorno successivo ed entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione dell’estratto del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana IV serie speciale concorsi.
ASP DI ENNA
Un altro concorso, sempre per titoli ed esami e con assunzioni a tempo indeterminato, prevede 13 posti di dirigente psicologo ed stato indetto dall’Asp di Enna con delibera del direttore generale Francesco Iudica. Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione, a pena di esclusione, è perentoriamente fissato al 30° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – serie speciale concorsi. Il testo integrale dell’avviso di concorso sarà pubblicato integralmente nel sito web istituzionale dell’Azienda: www.aspenna.it.
Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia “A. Mirri”.
Un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato per 5 anni di 16 ricercatori sanitari, è stato indetto dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia “A. Mirri” di Palermo, in attuazione della deliberazione del commissario straordinario n. 395 dell’8 giugno.
Ecco i profili professionali di Ricercatore sanitario, Categoria Ds:
n. 5 posti di ricercatore sanitario per laureati in Scienze biologiche;
n. 4 posti di ricercatore sanitario per laureati in Medicina veterinaria;
n. 2 posti di ricercatore sanitario per laureati in Scienze naturali;
n. 1 posto di ricercatore sanitario per laureati in Scienze e tecnologie agrarie;
n. 1 posto di ricercatore sanitario per laureati in Scienze ambientali o Scienze forestali;
n. 1 posto di ricercatore sanitario per laureati in Scienze e tecnologie delle produzioni animali;
n. 2 posti di ricercatore sanitario per laureati in Chimica e tecnologie farmaceutiche o Farmacia.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade il trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblica- zione dell’estratto del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Sempre all’Istituto zooprofilattico c’è anche un altro concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di 4 collaboratori professionali di ricerca sanitaria, pure stavolta per 5 anni. Di categoria D, da assegnare ai seguenti settori di attività: comunicazione internazionale delle attività di ricerca; supporto tecnico giuridico; statistico economico; tecnologie informatiche.