MESSINA. «L’assessore regionale alla Sanità Baldo Gucciardi ha disposto che le procedure di assunzione a tempo indeterminato restino subordinate alla ricollocazione delle figure professionali, come esito della valutazione dei Piani del fabbisogno triennale 2017/2019, dichiarate eccedenti. Senza evidentemente tener conto delle gravi ripercussioni che un nuovo ritardo delle assunzioni può avere sull’erogazione dei LEA e sul soddisfacimento dei bisogni dei cittadini».
Lo scrive in un comunicato stampa l’Anaao Assomed: «Detto che- precisa Pietro Pata, segretario regionale- il bacino di Messina è stato severamente colpito nella disponibilità di strutture e numero di posti letto, nell’applicazione del D.M. 70/2015 e nel Decreto 629 del 31 marzo 2017 (Rete ospedaliera per l’emergenza/urgenza) e di fatto in questo bacino sono segnalate tutte le eccedenze di personale dirigente e del comparto».
«L’Anaao Assomed- prosegue Pata- chiede alle istituzioni del comparto, rappresentate dall’assessore Gucciardi, dal presidente dalla VI Commissione dell’Ars, Pippo Digiacomo, e dal Dirigente Generale del Dipartimento Pianificazione Strategica, Ignazio Tozzo, il completo riassorbimento delle eccedenze, convocando tempestivamente nella sede dell’assessorato un Tavolo tecnico dei Commissari delle 4 Aziende ricadenti nel bacino di Messina (Policlinico, Papardo, Asp e Bonino Pulejo- Piemonte), con la partecipazione delle organizzazioni sindacali».