Dal palazzo

Infermiere del Policlinico etneo

Sanità catanese, Coniglio riconfermato segretario territoriale della Fsi- Usae

Infermiere del Policlinico etneo, ha 42 anni. Eletta pure la nuova segreteria.

Tempo di lettura: 3 minuti

CATANIA. Si è svolto nella sala “Mazzeo” del presidio ospedaliero Vittorio Emanuele di Catania il Congresso territoriale della Fsi-Usae di Catania, sindacato firmatario del Ccnl sanità e presente in tutti i comparti lavorativi, pubblici e privati.

Durante l’incontro sono stati anche dibattuti argomenti d’interesse generale come la nuova riforma della pubblica amministrazione del Ministro Madia, i tagli indiscriminati alla spesa pubblica, il deterioramento continuo dell’apparato dei servizi socio sanitari catanesi che non sempre riesce a garantire ai cittadini servizi di qualità, a causa di carenze strutturali e di personale. A chiusura della due giorni, è stato riconfermato Calogero Coniglio (nella foto) come Segretario territoriale della struttura catanese. La Fsi-Usae sarà portavoce di tutto il territorio, collaborando con le aziende ma giustamente critica al bisogno, sempre dalla parte dei cittadini e dei lavoratori.

Infermiere, 42 anni, sposato, una figlia, specializzatosi in management sanitario nelle università romane, Coniglio ha conseguito la laurea in Infermieristica, il Master di I livello in Management Infermieristico per le Funzioni di Coordinamento, la laurea specialistica/magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, il Master di II livello in Management di Strutture Complesse, il Master di II livello in Teledidattica applicata alla Scienza della Salute, con all’attivo oltre 19 anni di lavoro e impegno nel sindacato è stato confermato nel ruolo di guida dell’organizzazione sindacale catanese ed è membro del Coordinamento Nazionale Fsi-Usae. Ha frequentato anche l’Accademia nazionale della politica.

Il suo percorso professionale si è costruito nelle strutture ospedaliere, in ordine, prima a Milano e poi a Palermo, a Firenze e ad Agrigento, per giungere infine all’azienda ospedaliera universitaria “Policlinico Vittorio Emanuele” di Catania.

Il Segretario Territoriale nel ringraziare gli iscritti per la rinnovata fiducia, ha affermato: “Continuerò a svolgere con impegno e passione il proficuo lavoro di tutela dei diritti dei lavoratori, soprattutto i frequenti casi di mobbing in aumento, riconoscimento delle loro legittime aspettative e la dignità che si meritano, ma altrettanto impegno a includere quelli che un lavoro non c’è l’hanno, costruendo per loro uno scorcio di lavoro, a cominciare dei giovani».

Coniglio ha ribadito di poter contare su una segreteria solida e compatta, i cui dirigenti sono sempre pronti ad affrontare ogni problematica che viene loro segnalata.

A fine lavori congressuali insieme a Coniglio il Congresso ha eletto la nuova Segreteria Territoriale composta da: Maurizio Cirignotta, Salvatore Bellia, Gisella Vecchio, Alfio Casabianca, Salvatore Intravaia, Biagio Cirino, Benito Calatabiano. Nella Confederazione Usae prosegue l’incarico come dirigente Sabina Morales.

Il congresso territoriale ha anticipato il congresso nazionale che si svolgerà a Roma nei giorni 15 e 16 settembre e Coniglio sostiene ancora una volta la mozione del segretario generale Adamo Bonazzi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche