sanità allo sbando nursind premio produttività

Dal palazzo

La nota del sindacato

Sanità a Caltanissetta e provincia, il Nursind: «Nella nuova rete ospedaliera sono previsti più posti letto»

L'intervento del segretario provinciale del sindacato degli infermieri.

Tempo di lettura: 2 minuti

«La provincia di Caltanissetta registra un aumento di posti letto con la nuova rete ospedaliera»: lo afferma la segreteria Nursind di Caltanissetta guidata da Giuseppe Provinzano (nella foto) che rassicura i cittadini: «Sia l’ospedale S.Elia sia l’ospedale Vittorio Emanuele avranno la loro Unità operativa complessa di Cardiologia con terapia intensiva. In aggiunta, cosi come è nella situazione attuale, l’Unità semplice di Emodinamica sempre al S.Elia».

Il Nursind ricorda inoltre che «viene riconosciuto a Niscemi, Mazzarino e Mussomeli il ruolo di ospedali periferici disagiati, mentre per i due ospedali maggiori di Gela come centro Spoke e Caltanissetta come centro Hub».

Provinzano spiega che «è pur vero che l’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta nella nuova rete non avrà l’unita di Chirurgia plastica e Chirurgia toracica. La mancata istituzione di quest’ultima ci rammarica poiché potrebbe eseguire interventi salvavita necessari ad un centro Hub con un Dea e trauma center di secondo livello. Inoltre le nuove sale operatorie del S.Elia pronte per essere usate ma a causa di cavilli e rifiniture mai avviate».

Il Nursind prosegue la sua analisi: «L’ospedale Vittorio Emanuele di Gela perde il reparto di Orl, che diventa Unità semplice mentre il reparto di Malattie infettive, purtroppo ancora chiuso, viene riconfermato. Ma è anche vero che l’ospedale avrà il reparto di Neurologia, la struttura dipartimentale di Riabilitazione, speriamo una volta per tutte, l’attivazione dell’Unità operativa di Senologia, la struttura dipartimentale di Breast unit e la Terapia intensiva neonatale».

Quindi il Nursind ribadisce la richiesta all’Asp di «potenziare i vari reparti di tutti gli ospedali, di personale infermieristico medico e di supporto, cosa che sta finalmente avvenendo in questi ultime ore. E di questo ne diamo atto al management dell’Asp di Caltanissetta».

Infine, Provinzano aggiunge: «Vogliamo dire a tutti gli abitanti della provincia di Caltanissetta, da Niscemi a Mussomeli, che saremo sempre vicino a loro, che lotteremo in tutti i modi, affinché ciò che è stato istituito con la nuova rete ospedaliera non diventi carta straccia. Noi del Nursind, nell’auspicio che si possa dare una svolta a questo modo di fare politica sanitaria nel nostro territorio, ci auguriamo che si possa avviare un percorso diverso per forma e contenuti, salvaguardando ed anteponendo gli interessi dell’utenza insieme ai diritti ed alla dignità dei dipendenti».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche