PALERMO. Continua con grande successo l’iniziativa promossa dall’unità operativa di Medicina Orale del Policlinico di Palermo, diretta da Giuseppina Campisi,che ha visto la nascita del gruppo di pazienti oncologici IOPOSSO (Pazienti Oncologici e Supporto Salute Orale), ormai al suo secondo anno.
Obiettivo comune è dare il proprio contributo per favorire la divulgazione della tutela della salute orale, nell’ambito di un percorso complesso qual è quello dei pazienti con patologia oncologica.
Il progetto, finanziato dall’Assessorato Regionale della Salute con fondi PSN, si inserisce nel solco delle specifiche tutele per il cavo orale affermate, già a partire dal 2014, dal Ministero della Salute a beneficio dei pazienti affetti da malattia neoplastica e sottoposti a cure chemioterapiche, radioterapiche, chirurgiche e a farmaci per diminuire il rischio di eventi fratturativi da metastasi.
L’iniziativa nasce dall’idea di Monica Bazzano, psicoterapeuta del progetto e dal supporto su base volontaria dell’avv.to Pietro Passariello, con il coordinamento di Olga Di Fede, il supporto di Vera Panzarella e il patrocinio del Dipartimento Universitario Di.Chir.On.S. e della SIPMO (Società Italiana di Patologia e Medicina Orale).
Una serie di incontri tra pazienti oncologici seguiti presso l’unità operativa di Medicina Orale e alcuni medici specialisti, tra cui Carmine Del Gaizo, Sonia Vasto e Rita Coniglio, durante i quali saranno trattate tematiche di interesse oncologico per chiarire i dubbi sollevati dai pazienti.