Dal palazzo

"Dies Panormitanae Atque Magnae Graeciae"

Ruolo della Medicina interna, esperti da tutta Italia a confronto a Palermo

Il 27, 28 e 29 aprile nel corso del II congresso nazionale "Dies Panormitanae Atque Magnae Graeciae".

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Il ruolo della Medicina interna quale specializzazione in grado di conciliare la complessità clinica ed assistenziale che il sistema sanitario pubblico deve saper affrontare per rimanere sostenibile. Se ne parlerà al Mondello Palace Hotel di Palermo, il 27, 28 e 29 aprile, nel corso del II congresso nazionale “Dies Panormitanae Atque Magnae Graeciae”, che porterà a Palermo esperti italiani di caratura internazionale della Medicina interna.

La tre giorni sarà presentata alla stampa, giovedì 27 alle 11 a Villa Magnisi (sede dell’Ordine dei medici – via Rosario Partanna 22). Interverranno i presidenti del congresso, Francesco Perticone (ordinario di Medicina interna dell’Università Magna Grecia di Catanzaro, nonché presidente nazionale della Società italiana di Medicina interna), e Salvatore Corrao, (responsabile scientifico e direttore della Unità operativa di Medicina interna dell’ospedale Civico di Palermo); E Giovanni Migliore (direttore generale dell’Arnas Civico di Palermo).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche