ASP e Ospedali

L'intervento dell'Asp di Palermo

Ristrutturata e riqualificata: ecco la nuova Guardia medica turistica di Piano Battaglia

L'intervento dell'Asp di Palermo. Ecco il video con l'intervista al direttore generale Antonio Candela.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. È stato attivato questa mattina alla presenza, tra gli altri, del direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, del direttore Amministrativo, Salvatore Strano e del direttore del Distretto sanitario di Petralia Sottana, Gianfranco Licciardi, il rinnovato presidio di Guardia Medica Turistica di Piano Battaglia.

La struttura di proprietà dell’Azienda sanitaria provinciale è stata ristrutturata, riqualificata e rinnovata anche negli arredi e rimarrà aperta fino al prossimo 15 marzo.

«L’imminente apertura degli impianti di risalita- ha sottolineato Candela-  convoglierà, prevedibilmente, su Piano Battaglia un gran numero di turisti che troveranno nella Guardia medica una struttura in grado di dare immediata risposta alle esigenze sanitarie. Sono stati eseguiti una serie di interventi che consentono adesso di offrire il Presidio in condizioni di estrema sicurezza e confort alle funzioni della comunità».

In una superficie di 100 mq. è ospitato un ambulatorio per le visite, una sala d’attesa e la stanza del medico oltre ai servizi igienici sia per il personale che per gli utenti. Il presidio, dotato anche di un defibrillatore, è servito da un collegamento internet satellitare che consente lo scambio di dati in tempo reale sia con il vicino Ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana che con le altre strutture dell’Azienda sanitaria.

La Guardia medica turistica di Piano Battaglia è attiva in tutte le giornate festive e prefestive. «Se le esigenze della località lo dovessero richiedere- ha concluso Candela- siamo pronti ad ampliare l’offerta della struttura con altri giorni di apertura al pubblico. Faremo un’ulteriore valutazione non appena saranno aperti gli impianti di risalita».

Il Presidio dell’Asp di Piano Battaglia garantisce tutte le prestazioni fornite dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. Nei casi urgenti può proporre o disporre il ricovero in strutture ospedaliere.

A margine dell’incontro avvenuto a Piano Battaglia con operatori sanitari ed amministratori dei comuni madoniti, il Direttore generale dell’Asp di Palermo ha annunciato che «dal prossimo primo marzo, sarà attivata all’Ospedale Madonna dell’Alto una funzione di ortopedia in elezione».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche