Dal palazzo

L'appello

Ristori negati alle famiglie dei medici deceduti per Covid: Cimo-Fesmed scrive a Mattarella

La Federazione manifesta «sconcerto e indignazione per la mancata approvazione da parte del Senato» e si appella al presidente della Repubblica.

Tempo di lettura: 2 minuti

La Federazione CIMO-FESMED ha appreso con sconcerto e indignazione la notizia relativa alla mancata approvazione da parte del Senato della Repubblica del subemendamento al decreto legge sulla proroga dello stato di emergenza che prevedeva la creazione di un fondo da destinare alle famiglie dei medici scomparsi a causa del Covid-19.

«Dinanzi all’ennesimo voltafaccia del Parlamento, incapace di passare dalle parole a riconoscimenti concreti per il personale sanitario, abbiamo deciso di indirizzare una lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella speranza di poter ottenere un concreto segnale di vicinanza dello Stato al personale sanitario» dichiara il Presidente della Federazione Guido Quici (CLICCA QUI per visionare la lettera).

Intanto, è stata lanciata su change.org una petizione, che in poche ore ha già ottenuto centinaia di consensi, per chiedere al Parlamento di provvedere a risarcire adeguatamente non solo le famiglie dei medici morti per Covid-19, ma anche quelle di tutti i sanitari deceduti a causa del virus.

Nei prossimi giorni, inoltre, in occasione della seconda Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, il sindacato CIMO consegnerà al Presidente della Fondazione ONAOSI – Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani – quanto raccolto dalla vendita del libro “Giuro di non dimenticare”, un’iniziativa adottata qualche mese fa per garantire un supporto ai figli dei medici che hanno perso la vita lottando contro il Covid-19.

«Nel nostro piccolo vogliamo mostrare quel sostegno tangibile alle famiglie dei tanto acclamati “eroi” negato già ben due volte dalla politica – conclude Quici -. Delle sole parole purtroppo non sappiamo più cosa farcene».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche