PALERMO. Dopo averne disposto il blocco, con una nota dello scorso 29 dicembre 2017, l’Assessorato alla Salute guidato da Ruggero Razza, come anticipato dal nostro giornale pochi giorni fa (leggi qui l’articolo) ha inviato nei giorni scorsi ai Commissari Straordinari una direttiva nella quale si autorizzano i manager a procedere con l’attribuzione degli incarichi di direzione di strutture operative complesse sospese più di un anno fa.
L’assessorato autorizza i vertici delle strutture pubbliche facenti parte della rete ospedaliera regionale ad avviare anche le procedure necessarie per individuare i direttore di eventuali altre unità complesse previste dalla nuova rete e rimaste prive di figure apicali, provvedendo di conseguenza all’aggiornamento dell’Atto Aziendale.
Quindi, per i concorsi già espletati e, di fatto bloccati, si potrà già procedere con l’immissione in servizio dei direttori, per i concorsi in cui la commissione era già stata nominata si potrà procedere alla ultimazione delle attività di selezione, mentre per le procedure concorsuali per le quali non era ancora stata individuata una commissione, si autorizza la nomina dei componenti di pertinenza delle Aziende.
“Restano soggette ad autorizzazione da parte dell’Assessorato- si legge al termine della direttiva firmata dal dirigente generale Mario La Rocca e dall’assessore Ruggero Razza- le selezioni dei direttori di strutture complessa relative a discipline che risultano in eccesso nel cronoprogramma inserito nall’allegato 4 del D.A. 22/2019, nel quale è prevista la rifunzionalizzazione di talune strutture ai fini del riallineamento degli standard regionali risultati dalla rete approvata a quelli previsti dal D.M. 70/2015″.