Dal palazzo

Bufera sulle nuove nomine

Rinnovo dei vertici della Sanità siciliana, M5S all’attacco: «Gucciardi riferisca in commissione Antimafia»

L'atto di accusa dei grillini: «Il governo Crocetta vuole blindare le poltrone che contano per i prossimi tre anni».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Le grandi e affrettatissime manovre in corso per le nomine dei direttori generali nel pianeta sanità avrebbero un solo scopo: blindare le poltrone che contano per i prossimi tre anni, impedendo di fatto al governo che succederà a quello in carica di individuare nuove figure per i vertici delle aziende ospedaliere».

Lo sostiene il gruppo M5S all’Ars, che sollecita una convocazione dell’assessore alla Salute, Baldo Gucciardi (nella foto), in Commissione antimafia: «Non abbiamo ancora la data- dice Stefano Zito– ma ho già fatto richiesta al presidente Musumeci, che l’ha accolta verbalmente. Vogliamo tutte le spiegazioni del caso, ma sia chiaro, non tollereremo alcuna speculazione, né deroghe alle regole». Per questo il Movimento 5 Stelle segue con attenzione le «oscure mosse del governo», pronto ad inviare le carte in Procura.

«La fretta- dice Francesco Cappello– è determinata solo da un fatto: evitare di incappare nel semestre bianco, quando le designazioni sono di fatto inibite. In soldoni, sulle designazioni il governo non vuole lasciare carta bianca al prossimo esecutivo, che, verosimilmente, non sarà più a trazione Pd. La necessita di bruciare le tappe, però, potrebbe causare una serie di problemi: da un lato si anticiperebbe irrazionalmente la valutazione dell’operato di manager prima della scadenza naturale del loro mandato, dall’altro si andrebbero a pescare i nomi dei manager da un albo di idonei vecchio di quattro anni, quando, invece, si potrebbe procedere alla nomina di commissari in attesa del nuovo elenco».

Per Cappello il governo regionale sta mettendo in campo tutte le strategie per poter piazzare uomini di sua fiducia: «Ne sono un esempio – dice – i decreti del cosiddetto piano risparmi. La coincidenza dei tempi è singolare. Di certo c’è che con questa mossa sono riusciti ad attirare l’attenzione dei media, gettando un cono d’ombra sulla vicenda delle designazioni. Vorrà dire che su quest’ultimo versante cercheremo noi di tenere accesi i riflettori e, se sarà il caso, come già detto, cercheremo di farli accendere anche alla magistratura».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche