tonsille

ASP e Ospedali

Ecco tutti i vantaggi

Riduzione delle tonsille, ora pure all’ospedale di Modica avviene tramite la radiofrequenza

Il primario Vincenzo Calabrese: "Sono molteplici i vantaggi per i pazienti".

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA. Adesso pure nell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “Maggiore” di Modica si applica la procedura di riduzione delle tonsille mediante radiofrequenza interstiziale.

Sull’argomento, il Primario dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’ASP di Ragusa, Vincenzo Calabrese, assieme alla sua Equipe (nella foto) ha presentato un interessante lavoro scientifico al recente Congresso Mondiale di ORL a Parigi.

E sottolinea: «Molteplici sono i vantaggi di tale metodica. Oltre all’annullamento quasi totale del rischio emorragico, che da solo giustifica a pieno l’indicazione in Pazienti con problemi della coagulazione o con credi religiosi che vietano un’eventuale trasfusione di sangue, tra le note positive si evidenziano una durata inferiore dell’intervento, una spiccata riduzione del dolore post-operatorio e la conservazione di una piccola parte di tessuto tonsillare».

Inoltre, il primario aggiunge: «Di tale metodica beneficiano, quindi, i bambini – ma anche gli adulti, dove l’intervento può essere eseguito in anestesia locale – con marcata ipertrofia tonsillare tale da determinare disturbi della respirazione, soprattutto di notte allorché numerosi possono essere gli episodi di apnea responsabili, tra l’altro, di ritardo dell’accrescimento, enuresi notturna, disturbi comportamentali durante il giorno con nervosismo e/o facile stanchezza e ridotta resa scolastica».

Questa tecnica, ora applicata anche all’ospedale di Modica, non è una novità assoluta all’Asp di Ragusa; infatti, già in passato, veniva utilizzata dall’equipe di Otorino, all’ospedale “Regina Margherita” di Comiso e poi ripresa, a seguito dell’arrivo del dr. Calabrese nell’Asp, come attività di routine presso l’U.O.C. di ORL all’ospedale “Maria Paternò Arezzo”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche