Emergenza urgenza

L'annuncio di Confintesa Sanità

Ricoscimento giuridico dell’autista-soccorritore, il 30 marzo si terrà un convegno a Roma

Voluto dal senatore Gaspare Marinello si svolgerà alle ore 15 nella prestigiosa "Sala Zuccari" a "Palazzo Giustiniani.

Tempo di lettura: 2 minuti

Mercoledì 30 marzo alle ore 15 a Roma nella prestigiosa “Sala Zuccari” a “Palazzo Giustiniani”, si terrà un convegno voluto dal senatore Cinque Stelle Gaspare Marinello ed incentrato sul “riconoscimento giuridico, più tutele, più formazione e un salario adeguato per l’autista soccorritore”. Interverranno diversi senatori in rappresentanza delle commissioni Igiene e sanità, Lavoro e previdenza sociale, varie organizzazioni di categoria, tra cui Confintesa Cisl, Cgil, e Uil.

«Da diverso tempo Confintesa Sanità era già in contatto col Sottosegretario alla Salute, Dr. Sileri (dal 30/11/2021) e con il senatore Marinello per un sinergico lavoro volto all’instaurazione di un serio e concreto percorso legislativo volto ad un riconoscimento della figura professionale dell’autista soccorritore all’interno del sistema di emergenza urgenza della sanità italiana-dichiara Domenico Amato, segretario Nazionale Confintesa Sanità- Già il 4 febbraio a Roma con una delegazione Confintesa incontrammo il senatore Marinello a tale scopo, da cui scaturì poi il convegno a Palermo del 25 febbraio con relativa diretta sui nostri canali social. Non posso quindi che essere soddisfatto per il proseguo di questa fruttuosa unione di intenti. Giorno 30 sarò a Roma al convegno insieme al Coordinatore Nazionale Autisti-Soccorritori Mimmo Bruno ed al Coordinatore Regionale Confintesa 118 Sicilia per continuare a dare anche in questa occasione il nostro contributo alla piena riuscita dell’evento».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche