Emergenza urgenza

La nota

Riconoscimento professionale dell’autista-soccorritore, Confintesa: «Ci sono ostacoli ma non ci arrendiamo»

Una delegazione del sindacato ha incontrato a Roma il senatore Marinello: «Non lascereremo nulla al caso e veglieremo attentamente sulla vicenda e sull'iter dell'approvazione del DDL».

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella giornata di ieri, 04/02/2022 una delegazione composta dal Segretario Nazionale Confintesa, Francesco Prudenzano, dal Segretario Nazionale Confintesa Sanità Domenico Amato, dal Coordinatore Confintesa 118 Sicilia, Mario Manzo, dal Coordinatore Nazionale Autisti-Soccorritori, Domenico Bruno, dal Segretario Aziendale Confintesa 118 Palermo Francesco Paolo Corrao ed altri dirigenti sindacali del 118 hanno incontrato a Roma presso la sede Nazionale di Confintesa il Senatore Marinello per discutere dell’iter del disegno di legge presentato dallo stesso senatore relativo al riconoscimento della figura giuridica e professionale dell’autista-soccorritore.

«Purtroppo le notizie riportate non sono state ottime, infatti vi sono stati non pochi ostacoli- fanno sapere dal sindacato- Lo stesso Senatore Marinello ha poi riferito che sarà suo piacere relazione sulla vicenda in una apposita riunione a Palermo alla presenza della categoria autisti-soccorritori. Confintesa non lascerà nulla al caso e veglierà attentamente sulla vicenda e sull’iter dell’approvazione del DDL del Senatore Marinello».

Amato, Manzo e Bruno sottolineano: «La creazione della figura dell’autista-soccorritore è troppo importante, non soltanto per la stessa categoria, ma anche per la vasta platea di pazienti che giornalmente si trova a soccorrere. Siamo pronti per il bene della categoria a preparare un sit-in a Roma. Confintesa resta e sarà sempre al fianco degli autisti soccorritori per avere riconosciuto il diritto al riconoscimento della professione».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche