Dal palazzo

L'iniziativa autofinanziata

Quattro Associazioni insieme a volontari di Ismett e Villa Sofia- Cervello: al via screening elettrocardiografici gratuiti a 900 bambini

"Barattiamo Idee”, “Astrafe”, “Asd Lorenzo Sucameli” e “Movimento per la salute dei giovani” hanno promosso l'iniziativa autofinanziata “Abbraccia il tuo Cuore”. Si parte dalla scuola "Padre Giuseppe Puglisi" di Brancaccio con il supporto di cardiologi, infermieri e tecnici sanitari.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Le patologie cardiovascolari hanno un impatto di rilievo anche in giovane età ove si rilevano patologie congenite malformative, patologie su base genetica e patologie “acquisite”. L’incidenza delle cardiopatie malformative è dell’8-10‰ dei nati vivi, per cui in Sicilia nascono ogni anno circa 400/500 cardiopatici.

Una parte rilevante di cardiopatie congenite non causa sintomi e può sfuggire alla diagnosi. In Sicilia occidentale sono stimati in circa 2000 i ragazzi con patologie su base genetica o acquisite. Tra queste le sindromi aritmiche che possono esordire con aritmie gravi o con la morte improvvisa, o le cardiomiopatie (patologie del muscolo cardiaco su base genetica) che spesso hanno un’evoluzione progressiva. I bambini sono i veri protagonisti del nostro futuro, pertanto, siamo chiamati ad impegnarci per salvaguardare la loro salute ed il loro benessere, con lo sport, con una corretta alimentazione, con controlli sanitari ed indagini diagnostiche.

Con queste prerogative le Associazioni “BARATTIAMO IDEE”, “ASTRAFE”,ASD LORENZO SUCAMELI” e “MOVIMENTO PER LA SALUTE DEI GIOVANI”, hanno organizzato ed avviato l’importante iniziativa autofinanziata denominata “Abbraccia il tuo Cuore”, presso la scuola Padre Giuseppe Puglisi dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini/Sperone di via Giannotta a Brancaccio.

Questa opportunità permetterà di effettuare gratuitamente uno screening elettrocardiografico a circa 900 bambini, con l’impegno a titolo volontario di alcuni cardiologi, infermieri e tecnici sanitari dell’Ismett e di Villa Sofia- Cervello. Il via c’è stato alcuni giorni fa, nelle prossime settimane l’iniziativa coinvolgerà anche altre scuole.

Nella foto: Gianna Ferlazzo, Antonino Sala, Antonella Di Bartolo, Maurizio Bellomo e Fabrizio Artale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche