Dal palazzo

Medicina generale

Quasi tremila medici siciliani nelle graduatorie regionali valide per il 2018: ecco nomi e punteggi

Via libera dall'assessorato alla Salute agli elenchi di Medicina generale relativi ai settori di assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza sanitaria territoriale. Sono stati pubblicati in Gurs e diventeranno definitivi dopo l'esame degli eventuali ricorsi.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Sono in tutto quasi tremila i camici bianchi siciliani inseriti nelle tre graduatorie regionali di Medicina generale, valide per il 2018. Gli elenchi con 2.958 nominativi (più due inseriti con riserva) sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il 21 luglio, con un decreto a firma di Ignazio Tozzo (dirigente generale del Dipartimento per la Pianificazione strategica) e riguardano i settori di assistenza primaria (1.713 in graduatoria e 77 esclusi), continuità assistenziale (1043 e 98) ed Emergenza sanitaria territoriale (202 e 82).

Ai fini della formazione delle graduatorie sono stati valutati i titoli accademici e di servizio posseduti al 31 dicembre 2016. In caso di pari posizione in graduatoria prevalgono, nell’ordine, la minore età, il voto di laurea ed infine l’anzianità di laurea.

Entro trenta giorni dalla pubblicazione nella Gurs del decreto (avvenuta, appunto, il 21 luglio 2017) i medici interessati possono inoltrare istanza di riesame della loro posizione in graduatoria all’assessorato della Salute, anche via email al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: dipartimento.pianificazione.strategica@certmail.regione.sicilia.it.

Le graduatorie potranno essere utilizzate dalle Asp soltanto dopo l’avvenuta approvazione definitiva, successiva all’esame degli eventuali ricorsi.

Clicca qui per visionare il decreto con gli elenchi nominativi e i relativi punteggi.

Ignazio Tozzo @Insanitas

Ignazio Tozzo @Insanitas

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche