Dal palazzo

Lo studio

Quali effetti collaterali del vaccino anti-Coronavirus? Al via da Palermo uno studio tramite volontari

Lo studio ha come "principal Investigator" il prof. Antonio Cascio, Direttore della UOC di Malattie Infettive e Tropicali dell'Università di Palermo (survey.vaccinazionecovid@gmail.com). Tutti i dati che inserirai saranno trattati in anonimato e nel rispetto della privacy.

Tempo di lettura: 2 minuti

Una “survey” volontaria sugli effetti collaterali potenzialmente ascrivibili alla somministrazione del vaccino contro la Covid-19. Lo studio ha come “principal Investigator” il prof. Antonio Cascio (nella foto di Insanitas), Direttore della UOC di Malattie Infettive e Tropicali dell’Università di Palermo (survey.vaccinazionecovid@gmail.com). Tutti i dati che inserirai saranno trattati in anonimato e nel rispetto della privacy.

Lo scopo è valutare la prevalenza di reazioni avverse al vaccino tramite un sistema basato su un questionario distribuito tramite internet, Facebook, Linkedin, Instagram, WhatsApp, Telegram, altri social e così via, che le persone interessate a cui è stato somministrato il vaccino potranno compilare volontariamente tramite il proprio smartphone o tramite il proprio PC.

Il questionario (CLICCA QUI) può essere compilato anche in assenza di problemi o reazioni avverse al vaccino, mentre nel caso di reazioni avverse è raccomandato anche di fare la segnalazione all’AIFA e negli appositi siti delle aziende produttrici del vaccino.

Diffondendo capillarmente questa indagine si può avere contezza della tipologia, della numerosità, della gravità degli eventi avversi, di come sono stati trattati e quali sono stati gli eventuali esiti.

Fino ad ora tutti gli studi clinici hanno documentato la sicurezza e l’efficacia del vaccino, sicurezza ed efficacia “che tale indagine non vuole assolutamente mettere in discussione”.

E’ possibile trovare ulteriori informazioni sui vaccini anti-Covid e su tale sondaggio sul sito http://palermo.fastrackcity.it/vaccinazione-covid-19/

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche