Continuano con grande successo i corsi ECM live sulle problematiche respiratorie organizzati dal prof. Nicola Scichilone (nella foto), Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università degli Studi di Palermo. L’appuntamento del 26 ottobre (online dalle ore 15), che vede come responsabile Scientifico il dott. Giorgio Marino, affronta il tema del La Telepneumologia nella gestione dell’insufficienza respiratoria cronica.
La recente pandemia da Covid-19 ha reso ancora più evidente la necessità di una modalità di gestione «deospedalizzata» dei pazienti affetti da patologie respiratorie croniche. I grandi progressi tecnologici degli ultimi anni hanno consentito da un lato lo sviluppo di reti di trasmissione dei dati sanitari sempre più efficienti e sicure, dall’altro la realizzazione di dispositivi «smart» per il monitoraggio dei parametri e per la cura di alcune patologie.
Nella gestione dei pazienti in ventilazione meccanica non invasiva domiciliare o in trattamento per disturbi respiratori del sonno, tali mezzi possono contribuire concretamente, uniti alla creazione di una rete di figure professionali (medici, infermieri, fisioterapisti) dedicate al Territorio, alla riduzione della pressione sugli ospedali. Essi consentono infatti sia la prosecuzione delle consuete visite di controllo da remoto, sia un tempestivo intervento con eventuale ospedalizzazione al variare delle condizioni di stabilità dei parametri vitali o dell’efficacia della terapia praticata. La segreteria e affidata al provider scientifico Collage S.p.A.
PER ISCRIVERSI CLICCA QUI