ASP e Ospedali Pubbliredazionale

Il pubbliredazionale

Sordità, all’Arnas Civico attivato il primo “impianto osteointegrato Osia” in Italia

A dicembre era stato applicato chirurgicamente dagli specialisti dell'Unità di otorinolaringoiatria diretta dal dott. Vincenzo Immordino in un caso di sordità conduttiva bilaterale. Andrà a stimolare la coclea ed il nervo acustico consentendo di reimparare a sentire i suoni, le voci ed, in futuro, le armonie musicali.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. L’equipe diretta dal dottore Vincenzo Immordino, che ha realizzato il primo impianto Osia in Italia nel dicembre scorso presso l’ARNAS Civico-Benfratelli-Di Cristina di Palermo, ha attivato l’impianto. Questo passaggio, naturalmente avvenuto dopo un mese dall’intervento, andrà a stimolare la coclea ed il nervo acustico consentendo alla paziente di reimparare a sentire i suoni, le voci ed, in futuro, le armonie musicali.

Il cervello del Sistema Osia è un piccolo apparecchio che si indossa dietro l’orecchio che permette al paziente di catturare ed elaborare tutti i suoni della vita quotidiana mentre il cuore di Osia è il dispositivo interno che utilizza un attuatore piezoelettrico digitale che viene inserito sottocute con aggancio, tramite una piccola vite in titanio, all’osso mastoide in modo da stimolare gli organi dell’orecchio interno ed il circuito nervoso che naturalmente collega l’orecchio al cervello: in questo modo si sostituisce all’attività delle strutture auricolari non più in grado di fare il loro lavoro.

Quello iniziato presso l’Unità di Otorinolaringoiatra dell’ARNAS Civico-Benfratelli-Di Cristina di Palermo è un percorso di sanità virtuosa che è stata fortemente voluta dalla Direzione Strategia dell’Ospedale Civico.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche