glicemia

Dal palazzo Pubbliredazionale

Al "Poggio del Sole"

Ragusa, il 16 e 17 giugno le “Giornate Diabetologiche Siciliane”

Il congresso ha come responsabile scientifico il dott. Raffaele Schembari. Segreteria e provider Ecm: "Omnia congress srl"

Tempo di lettura: 2 minuti

Saranno presenti medici provenienti da tutta l’isola alle “Giornate Diabetologiche Siciliane” che si svolgeranno a Ragusa, al “Poggio del sole”, il 16 e 17 giugno. Al centro del congresso tematiche d’attualità legate alle cure, alla prevenzione, alla ricerca e alle tecnologie applicate alla malattia diabetica.

Il congresso- che vale 12 crediti ECM– è rivolto a medici di tutte le discipline, infermieri, biologi, dietisti, psicologi e farmacisti. Previste sette sessioni nel corso delle quali ci saranno relazioni, intervallate da momenti di confronto e tavole rotonde. Provider e segreteria organizzativa: “Omnia congress srl”.

Il diabete mellito è un disordine metabolico eterogeneo e complesso, caratterizzato dall’aumento dei livelli di glucosio nel sangue ed è una delle malattie croniche maggiormente diffuse al mondo, con un numero di persone affette ormai stimato superare i 450 milioni.

Come spiega il dottor Raffaele Schembari (nella foto), responsabile scientifico, l’evento «ha un approccio particolare perché si parlerà di scienza, di coscienza, di persone che soffrono di diabete e anche di deontologia, che definirei umanesimo della terapia».

Il dottor Schembari ricorda il collega e amico Paolo Antonio Miserendino, segretario nazionale di SIMDO– la Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità- prezioso supporto nelle precedenti edizioni delle giornate diabetologiche, venuto a mancare lo scorso novembre: «Doveroso ricordare che questa sarà la prima edizione senza di lui, che è sempre stato un entusiasta sostenitore della ricerca e colonna portante nella promozione e diffusione della conoscenza relative a questa patologia».

LE SESSIONI del congresso (CLICCA QUI per il programma completo)

VENERDÌ 16 GIUGNO 2023

SESSIONE 1
Aspetti sottovalutati nella gestione del diabete e delle complicanze
Moderatori: F. Blangiardi – A. Digiacomo – G. Genovese

SESSIONE 2
La cura dell’obesità e la prevenzione del diabete
Moderatori: G. Giordano, M. Sapienza, M. Russotto

SESSIONE 3
TECNOLOGIA E DIABETE OGGI: Opinioni a confronto.
Moderatori: G. Cabibbo, R. Risicato, M. Rizzo

SESSIONE 4
TIROIDE: AUTOIMMUNITÀ E POPOLAZIONI SPECIALI
Moderatori : G. Vassallo, G. Crispino

SESSIONE 5
DIABETE E RENE
Moderatori: B. Stancanelli, W. Morale, G. Augello

SABATO 17 GIUGNO 2023

SESSIONE 6
TERAPIA INNOVATIVA DEL DIABETE
Moderatori: S. Italia, A. Nicosia, V. Provenzano

SESSIONE 7
Disordini sessuali e riproduttivi nel Diabete Mellito
Moderatori: R. Condorelli, I. Morgante.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche