PALERMO. Si è svolta questa mattina nell’Accademia delle Scienze Mediche, la cerimonia di consegna dell’ambulanza donata al Policlinico “Paolo Giaccone” dall’ENAV. Il mezzo di soccorso di tipo “A”, per un valore di circa 95mila euro, farà parte del parco macchine dell’AOUP gestito dall’UOSD “Facility management” e sarà usato in caso di emergenza per un rapido trasferimento del paziente in una struttura ospedaliera o un immediato intervento sul campo.
L’ambulanza è dotata di attrezzature per terapia intensiva. Oltre ai vari accessori previsti nell’ambulanza medicalizzata – dalle maschere di protezione ai collari cervicali, pinze e forbici chirurgiche, pallone di ambu, lacci emostatici, rilevatore di glicemia- in dotazione sono stati consegnati: ventilatore polmonare, impianto per l’ossigeno terapia, defibrillatore pulsiossimetro, aspiratore, sfigmomanometro, laringoscopio.
«Nell’attesa di arruolare il personale idoneo la metteremo a disposizione per delle esigenze immediate dell’assessorato – spiega il Commissario straordinario dell’AOUP Maurizio Montalbano – quindi già da lunedì sarà operativa. In seguito sarà utilizzata per trasporti interni ed esterni dell’azienda. La donazione dell’Enav di 125mila euro- aggiunge – è stata talmente congrua che sono avanzati circa 24mila euro, con i quali compreremo un pulmino elettrico da utilizzare per il trasporto dei pazienti all’interno del complesso ospedaliero».
«È frutto del sacrificio lavorativo dei dirigenti – commenta Pasqualino Monti, amministratore delegato Enav – che dal 2020 hanno rinunciato al proprio premio per raccogliere le somme per l’acquisto dell’ambulanza. Nonostante abbia questo incarico da poco, anch’io ho voluto contribuire. Un segno concreto e tangibile dell’attenzione che la nostra azienda ha nei confronti del territorio e per il sociale».
«Era stata donata dall’ENAV alla Struttura commissariale per l’Emergenza Covid di Palermo – spiega l’ex commissario straordinario per l’Emergenza Covid Renato Costa, responsabile della Medicina nucleare dell’azienda ospedaliera universitaria – con la previsione che a fine emergenza fosse destinata a un’azienda sanitaria o ospedaliera della città. In considerazione che, prima della Fiera del Mediterraneo, la sede del Commissario straordinario per l’Emergenza Covid era allocata presso locali dell’Aoup, così è stata indicata come destinazione finale della donazione il “Paolo Giaccone”».
Per il presidente della Scuola di Medicina, Marcello Ciaccio il nuovo mezzo “darà un aiuto importante ai pazienti critici. Un
gesto- aggiunge – che arricchisce non solo l’azienda ma anche la Facoltà e l’Ateneo. Un segnale per la città».