Per la prima volta presso l’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, il direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dott. Francesco Paolo Manzella (nella foto), con la collaborazione della dott.ssa Elisa Tocco e degli specializzandi otorino dott.ri Serena Gerardi, Simone Oliva e Riccardo Anzalone, hanno eseguito un complesso intervento oncologico di laringectomia orizzontale sovraglottica e svuotamento latero cervicale bilaterale su un paziente di 57 anni affetto da carcinoma squamoso dell’epiglottide.
«Grazie a questo complesso approccio chirurgico- spiega il dott. Manzella- che ha richiesto parecchie ore di sala operatoria, al paziente vengono salvate le corde vocali e, pertanto, a guarigione avvenuta e dopo avere chiuso la tracheotomia temporanea, il paziente riprenderà a parlare regolarmente e ad alimentarsi per le vie naturali».
È un ulteriore traguardo raggiunto dal Reparto di Otorino di Caltanissetta nel lungo percorso intrapreso per portare, anche nel territorio nisseno, eccellenza medico-chirurgica e ridurre il fenomeno dell’emigrazione sanitaria.
«Un ringraziamento- conclude il dott. Manzella- va a tutto il personale anestesiologico, infermieristico e logopedico, con in cima la logopedista dott.ssa Luana Naro, che ha supportato il percorso di diagnosi, chirurgico ed, adesso, riabilitativo, del paziente rendendo possibile questo intervento».