ASP e Ospedali Pubbliredazionale

L'intervista video

Ospedale Giglio, Pontone: «CardioRM fondamentale nelle patologie cardiache»

Il direttore del Dipartimento di Cardiologia perioperatoria e Imaging Cardiovascolare del Centro Monzino di Milano illustra l'aggiornamento tecnologico che ha rinnovato la risonanza magnetica della Fondazione di Cefalù.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Un aggiornamento tecnologico che di fatto ha rinnovato la risonanza magnetica della Fondazione Giglio di Cefalù, digitalizzando l’apparecchiatura, consente da inizio aprile all’ospedale siciliano di inserire nell’offerta sanitaria, tra gli esami strumentali sofisticati, la CardioRM. Un’evoluzione della diagnostica per immagini che permette di stabilire se il paziente è affetto da patologie cardiache e di individuarne lo stadio.

Il primo esame è stato effettuato da un equipe multidisciplinare che vede insieme radiologi, cardiologi e lo staff del Centro Cardiologico Monzino di Milano guidato da Gianluca Pontone, direttore del Dipartimento di Cardiologia perioperatoria e Imaging Cardiovascolare. CLICCA QUI per l’intervista video a Pontone che illustra l’importanza della CardioRM.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche