Dal palazzo Pubbliredazionale

Del Sud Italia

Nuove cure contro il tumore al seno, a Palermo il 1° meeting dei giovani oncologi

Responsabili scientifici il dott. Vincenzo Di Lauro, il prof. Vittorio Gebbia e il prof. Paolo Vigneri (segretaria organizzativa e provider ECM: Collage S.p.A.). Ecco il servizio video.

Tempo di lettura: 2 minuti

“What’s more? Aggiornamenti in Oncologia senologica”: è la denominazione del 1° meeting dei giovani oncologici del Sud Italia organizzato a Palermo con responsabili scientifici il dott. Vincenzo Di Lauro, il prof. Vittorio Gebbia e il prof. Paolo Vigneri (segretaria organizzativa e provider ECM: Collage S.p.A.).

Nell’armamentario terapeutico che il clinico ha a disposizione, da qualche anno a questa parte rivestono un ruolo di primo piano gli inibitori delle cicline, che hanno stravolto l’algoritmo di trattamento della patologia mammaria luminale metastatica, sia ormonosensibile che endocrinoresistente, garantendo vantaggi significativi in tutti gli endpoints di efficacia rispetto alle terapie standard. A fronte di un beneficio clinico impareggiabile, l’impiego di questi farmaci ha permesso di preservare la qualità di vita, consentendo al tempo stesso la prosecuzione del trattamento per tanti anni.

L’obiettivo di questo meeting, che ha coinvolto per la maggior parte giovani oncologi impegnati nel campo della patologia mammaria, è di confrontarsi in merito alle più recenti evidenze scientifiche che riguardano il trattamento con gli inibitori delle cicline e il loro impiego in pratica clinica, i punti di forza dei diversi farmaci ad oggi disponibili e il beneficio della loro introduzione sull’outcome clinico della paziente affetta da mBC HR+/HER2-, offrendo alle diverse sessioni di questo incontro un taglio pratico e interattivo.

CLICCA QUI per le interviste video.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche