Grande successo per lo stand della Samot al Villaggio della Salute di Palermo. Durante l’iniziativa che si è tenuta ieri in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, infatti, i visitatori sono stati oltre 900 (CLICCA QUI per il video). In particolare 150 studenti di Infermieristica hanno partecipato alle simulazioni su impianto e gestione dei cateteri venosi condotte dagli infermieri Alessandro Miccichè, Emanuele Miraglia e Sonia Ricciardi.
«Inoltre sono stati tenuti brevi incontri divulgativi per i cittadini sulle caratteristiche del servizio di assistenza domiciliare e sulle modalità di fruizione del servizio- afferma Giuseppe Intravaia, responsabile dei servizi infermieristici della Samot- I nostri infermieri hanno dato spiegazione agli studenti in infermieristica sulle caratteristiche peculiari dei tirocini formativi svolti con Samot».
L’assistenza infermieristica rappresenta il 46% degli interventi che la SAMOT ha erogato nel 2022. Nel territorio della provincia di Palermo l’associazione, nata per diffondere e applicare le cure palliative, ha assistito 2830 malati in un anno. L’infermiere è la figura sanitaria maggiormente presente in èquipe: 66905 sono stati gli accessi domiciliari infermieristici, sempre in riferimento al 2022, ovvero il 26% degli accessi totali effettuati da tutte le figure professionali della squadra domiciliare. L’assistenza infermieristica, soprattutto nell’ambito delle cure palliative, assume un ruolo di primaria importanza: assieme agli aspetti sanitari, abbraccia quelli sociali, relazionali, educativi.