Policlinici Pubbliredazionale

La Buona Sanità

Cura della sordità, l’eccellenza del Centro Impianti Cocleari del Policlinico di Palermo

Nella U.O.C. diretta dal prof. Salvatore Gallina, coadiuvato dall’esperto otochirurgo dott. Francesco Dispenza. Ecco un bilancio e i progetti futuri

Tempo di lettura: 3 minuti

Presso il reparto di otorinolaringoiatria del Policlinico “Giaccone” di Palermo, diretto dal prof. Salvatore Gallina e coadiuvato dall’esperto otochirurgo dott. Francesco Dispenza, è operativo un Centro Impianti Cocleari per il trattamento della ipoacusia. Dopo la prima fase sperimentale nel 2021, è stato ufficialmente inaugurato a metà del 2022 e opera a pieno regime con risultati lusinghieri.

Dott. Dispenza, ci può raccontare qual è lo stato attuale del centro?
«I risultati sono arrivati immediatamente: nell’arco di tempo di circa 18 mesi sono stati effettuati 26 impianti, un risultato molto soddisfacente in considerazione del breve tempo in cui abbiamo potuto operare e promuovere le nostre attività. Attualmente abbiamo già una lista di attesa di circa 20 pazienti che necessitano della procedura e che stiamo progressivamente inserendo nel percorso implantologico e riabilitativo».

Quali sono i feedback dei pazienti? Ci può dare qualche riferimento numerico o statistico per far capire l’impatto dell’apertura del Centro?
«I pazienti che abbiamo trattato hanno dimostrato soddisfazione per il percorso intrapreso. Alcuni di loro, già impiantati in strutture del nord Italia, hanno voluto segnalarci l’assoluta efficienza del Centro, anche rispetto a strutture con più anni di attività. Complessivamente abbiamo trattato 36 pazienti- se includiamo alcuni operati nel 2021 in una fase embrionale del Centro- con assenza di complicanze e ottimi risultati uditivi nel post-operatorio. Tali risultati hanno spinto altri pazienti a rivolgersi alla nostra struttura per intraprendere il medesimo percorso su indirizzo dei pazienti stessi».

Quali sono i progetti per i prossimi anni? Nuove tecnologie, nuove partnership, nuovi servizi per i pazienti, nuovi investimenti da parte dell’amministrazione sanitaria?
«I progetti per il futuro vedono una implementazione delle tecnologie a supporto dei pazienti, specie nella fase di riabilitazione post-impianto. Fra gli obiettivi del Centro c’è quello di includere i bambini già dai primi anni di vita nel percorso implantologico, riducendo l’emigrazione sanitaria. Auspichiamo un interessamento degli Organi competenti, tecnici e politici, al fine di supportare con scelte strategiche e personale specialistico da introdurre, permettendo al centro di incrementare i volumi di attività e soddisfare la richiesta sanitaria che spinge ancora troppi pazienti a rivolgersi alle strutture extra-regione. Il Centro Impianti Cocleari è ormai una realtà solida che in poco tempo ha dimostrato come è possibile fare sanità d’eccellenza nella nostra regione. L’Ospedale Policlinico Giaccone ha creduto tantissimo in questo progetto e tutti gli attori coinvolti, dal Direttore della UOC ORL Prof. Salvatore Gallina, al Dott. Salvatore Iacolino già Commissario del Policlinico e all’attuale governance dell’Azienda Ospedaliera che supporta costantemente l’attività del Centro. I cittadini siciliani adesso possono contare su un centro d’eccellenza in tema di sordità e ipoacusia».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche