Il 25 maggio 2023, per la prima volta anche presso l’ospedale di Caltagirone, sono stati eseguiti due impianti di chirurgia della sordità a conduzione ossea tipo Baha Attract. Tale notizia è stata appresa, dall’Associazione di Pazienti Ipoacusici “Labirinto di Dioniso ETS,” direttamente dalle stesse pazienti.
Un donna di circa 50 anni (affetta da ipoacusia monolaterale sin dall’infanzia) di Caltagirone, ed una ragazza di 14 anni (affetta da colesteatoma monolaterale) di Scordia, sono state sottoposte a questo intervento chirurgico, con ciò avendo avuto, finalmente, la possibilità di trattare la loro patologia nel territorio in cui vivono ed evitando i disagi degli spostamenti presso altre e più distanti strutture sanitarie.
Le pazienti hanno informato l’Associazione di tale nuovo ed ulteriore traguardo di crescita del nostro sistema sanitario regionale siciliano. Tale risultato è stato possibile grazie al lavoro del direttore dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Caltagirone, dott. Salvatore Ronsivalle, che si è dimostrato estremamente sensibile sull’argomento e capace di portare nel territorio calatino questa importante evoluzione terapeutica per il trattamento dei pazienti ipoacusici affetti da sordità trasmissiva e/o mista.
L’Associazione di Pazienti Ipoacusici “Labirinto di Dioniso ETS sottolinea di avere “grande piacere nel divulgare, quale caso di buona sanità, tale esperienza cogliendo l’occasione per ringraziare il Dott. Ronsivalle e tutta la sua equipe, per l’alta professionalità e l’attenzione rivolta alla categoria che la stessa rappresenta”.