Si è concluso, oggi (16 giugno) il VI Corso di due giorni sulla Chirurgia Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali tenutosi presso l’Ospedale di Agrigento.
Tale evento, di alta levatura didattica, è stato organizzato dall’U.O.C. di Otorinolaringoiatria diretta dal Dott. Ettore Bennici coadiuvato da tutti i Dirigenti Medici ORL, Dott.ri Bianchini, Giglione, Stagno, Scarnà, Rando, Di Leo, dalla equipe infermieristica, con le tecniche del reparto “Orl” del Complesso Operatorio e con il fondamentale supporto degli anestesisti e dei radiologi dell’ospedale.
La Direzione Scientifica, nonché l’esecuzione di alcun degli interventi chirurgici, è stata affidata al Dott. Sebastian Bianchini. In seno a tale evento 10 giovani specialisti e specializzandi hanno avuto la possibilità di approfondire, per via teorica, il tema nonché di poter partecipare, personalmente, all’esecuzione pratica di interventi chirurgici trasmessi in diretta con un collegamento live tra la sala operatoria e l’aula didattica presso il reparto di Otorino.
L’organizzazione ha visto la partecipazione didattica e pratica anche del prof. Salvatore Gallina (Direttore dell’U.O.C. di ORL del Policlinico di Palermo), del dott. Vincenzo Immordino (Direttore dell’U.O.C. di ORL dell’Arnas Civico di Palermo), del dott. Rocco Cipri (Direttore dell’U.O.C. di ORL dell’Ospedale di Acireale), del dott. Francesco Paolo Manzella (Direttore dell’U.O.C. di ORL dell’Ospedale di Caltanissetta), del dott. Lepanto Lentini (Direttore dell’U.O.C. di ORL dell’Ospedale di Siracusa), del dott. Mario Lentini (Direttore dell’U.O.C. di ORL dell’Ospedale di Ragusa) e del dott. Salvatore Ronsivalle (Direttore dell’U.O.C. di ORL dell’Ospedale di Caltagirone).
Si coglie l’occasione, informa il Dott. Bennici, per ringraziare la Direzione Strategica (in persona del Commissario Straordinario dott. Mario Zappia, della Direzione Sanitaria aziendale retta dal Dott. Emanuele Cassarà e della Direzione Amministrativa in persona del Dott. Alessandro Mazzara) “senza il cui costante sostegno non sarebbe possibile realizzare eventi di tale rilievo che mettono questa struttura ORL di Agrigento al centro del panorama sanitario siciliano, nella specialità otorinolaringoiatrica”.