Salute e benessere

Promossa da Novartis

Psoriasi, arriva in Sicilia la campagna “Chiedi al tuo dermatologo”

Promossa da Novartis con il supporto del sito www.lapelleconta.it e dei relativi canali Facebook e Instagram

Tempo di lettura: 3 minuti

Entrano nello studio del dermatologo e chiedono un tuffo in piscina, una partita a calcetto e un vestito scollato. Quest i gesti al centro della campagna “Chiedi al tuo dermatologo”, un progetto di Novartis, con il patrocinio dell’Associazione per la Difesa degli Psoriasici (A.DI.PSO.) e delle Società Scientifiche ADOI (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani) e SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse), che invita le persone affette da psoriasi a non accontentarsi e a chiedere al dermatologo nuove risposte per la propria pelle.

Quelle citate sono solo alcune delle situazioni della vita quotidiana in cui la psoriasi può essere un ostacolo. Si tratta infatti di una patologia che non resta a “fior di pelle” ma che, al contrario, ha significativi risvolti psicologici su quanti sono chiamati a conviverci. La campagna “Chiedi al tuo dermatologo” nasce dunque dalla volontà di ridurre il disagio e la sfiducia denunciati dai pazienti.

L’iniziativa arriva in Sicilia rafforzando la sua presenza attraverso la radio, il web e i social network. A disposizione degli utenti il sito www.lapelleconta.it per offrire maggiori informazioni sulla campagna, sulla clear skin, e poter individuare i centri specializzati più vicini. Inoltre i pazienti, se lo desiderano, possono scaricare una “traccia di colloquio” con indicazioni utili per gestire l’incontro con il dermatologo.

«La psoriasi non è una problematica ‘estetica’ ma è una patologia cronica e talora invalidante- dichiara Giuseppe Micali, Professore Ordinario e Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Catania afferente all’Azienda Ospedaliera Policlinico- Vittorio Emanuele. In Sicilia i pazienti sono oltre 150.000 e campagne di sensibilizzazione come questa si rivelano di fondamentale importanza: contribuiscono infatti a coinvolgere i pazienti, non più passivi nei confronti della loro condizione patologica ma parte attiva di quel processo di cura che viene intrapreso insieme allo specialista dermatologo di riferimento instaurando un clima di fiducia tale da permettergli di condividere anche speranze e aspettative».

“Inoltre- conclude Micali- è importante che i pazienti siano a conoscenza della possibilità di migliorare la propria qualità di vita grazie ai progressi della ricerca scientifica che hanno fatto sì che la “clear skin”, ovvero una pelle libera o quasi libera da lesioni, sia oggi un obiettivo raggiungibile”.

La campagna “Chiedi al tuo dermatologo” è qualcosa di più di una campagna di informazione: è un “appello” che incoraggia le persone con psoriasi a rivolgersi al proprio dermatologo per ricevere nuove risposte per la propria pelle. Il nome dell’iniziativa richiama fortemente l’alleanza tra medico e paziente. In uno scenario in cui il peso della malattia spesso porta a consultare “falsi profeti” o a curarsi da soli, rivolgersi al proprio dermatologo è il primo passo da compiere.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.lapelleconta.it e i relativi social Facebook e Instagram.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche