fegato

ASP e Ospedali

Il primo bilancio

Proteggere i fegati destinati al trapianto: Ismett, ottimi risultati dal trial clinico

Si basa sull'efficacia del trattamento a base di simvastatina nel donatore in morte cerebrale per prevenire il danno da ischemia e riperfusione.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Proteggere” i fegati donati dai rischi dei danni legati ad ischemia e riperfusione, “migliorando” così i risultati clinici nei trapianti. È questo l’obiettivo dell’importante ricerca clinica, avviata da qualche mese presso l’ IRCCS ISMETT.

Il nuovo trial clinico è volto ad indagare l’efficacia del trattamento a base di simvastatina nel donatore in morte cerebrale per prevenire il danno da ischemia e riperfusione, evenienza che può incorrere quando la circolazione sanguigna torna a un organo dopo un periodo di assenza e che è una delle principali cause di complicanze dopo il trapianto di fegato.

Riuscire a ridurre il danno da ischemia è quindi estremamente importante, soprattutto in una regione come la Sicilia dove il numero di donatori è più basso rispetto al resto d’Italia ed in gran maggioranza gli stessi sono donatori marginali.

La procedura prevede di infondere la simvastatina nel donatore, viene ovviamente eseguita prima del trapianto, ed è stata già utilizzata nel caso di sei trapianti di fegato realizzati nel corso degli ultimi due mesi.

“Tutti e sei pazienti trapiantati– sottolinea il Professor Salvatore Gruttadauria (nella foto), Direttore del Dipartimento per la Cura e lo Studio delle Patologie Addominali e dei Trapianti di Ismett- sono in buone condizioni generali. I risultati dello studio saranno noti al termine del trial clinico randomizzato che si propone di studiare un’opzione terapeutica volta a ottimizzare la qualità dei fegati donati in una Regione con una scarsa disponibilità di organi. Questo progetto di studio è stato possibile grazie alla collaborazione dei ricercatori di due strutture siciliane di eccellenza: l’IRCCS-ISMETT e la Fondazione RiMED”.

Il progetto è finanziato dal Ministero della Salute attraverso il Bando di Ricerca Finalizzata 2013 (Project Code: GR-2013-02357764 – The addition of simvastatin portal venous infusion to cold storage solution of explanted whole liver grafts for facing ischemia/reperfusion injury in an area with low rate of deceased donation – Project Type: Young Researcher (under 40 years)/Giovani Ricercatori).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche