Dal palazzo

Le note

Proroga dei precari Covid siciliani, il commento dei sindacati

Positive le reazioni all'atto di indirizzo emanato dall'assessorato regionale alla Salute guidato da Ruggero Razza.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Dai sindacati giungono commenti positivo sull’atto d’indirizzo assessoriale relativo ai precari Covid. «Un mportante risultato che abbiamo auspicato e per il quale abbiamo lavorato a lungo». A dirlo il segretario generale della Cisl Fp Sicilia, Paolo Montera (nella foto di Insanitas) e il segretario regionale con delega alla Sanità, Marco Corrao-  «Con questa direttiva- proseguono- ci si avvia verso un percorso uniforme in tutta la Regione, così come da noi più volte sollecitato, e che speriamo possa portare alla definitiva stabilizzazione di questi precari. Come Cisl Fp, inoltre, siamo impegnati anche a livello nazionale, in Conferenza Stato-Regioni, affinché vengano incrementate le risorse a disposizione, al di là degli attuali tetti di spesa, così da permetterci di rinforzare la sanità siciliana nella sua globalità, ben oltre l’emergenza».

«Le criticità, da un punto di vista strutturale e degli organici, sono state sotto gli occhi di tutti ed è importante adesso agire al più presto possibile- aggiungono dalla Cisl Fp- La nostra priorità, d’altronde, è sempre quella di offrire servizi sempre più performanti ai cittadini, partendo dalla medicina del territorio, senza disperdere il prezioso patrimonio di risorse umane che abbiamo a disposizione in questo momento».

«Prendiamo atto positivamente della direttiva appena emanata dall’assessore alla Sanità, Ruggero Razza»: lo affermano Luisella Lionti ed Enzo Tango, segretari della Uil e Uil Fpl Sicilia. , aggiungendo: «Alcuni contenuti lasciano sperare che il processo di stabilizzazione sia davvero reale. Restiamo comunque vigili e attendiamo l’incontro di giovedì prossimo in commissione sanità per meglio comprendere le strategie e i percorsi finalizzati a raggiungere questo obiettivo».

Salvo Calamia, coordinatore regionale del Nursind, il sindacato degli infermieri: «Siamo soddisfatti della circolare dell’assessore, saremo vigili e attenti in particolare da luglio, quando si attiveranno i tavoli in ogni azienda affinché le procedure di stabilizzazione possano essere portate avanti nel miglior modo possibile sia per i lavoratori sia per le aziende stesse».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche