ticket Irccs screening cardiologici elettrofisiologia pagamenti online ambulatori Aliquò Ragusa concorso precari asp ragusa

ASP e Ospedali

L'annuncio dell'Asp

Pronto soccorso del Ragusano, per i medici 1.500 ore di prestazioni aggiuntive

La decisione dell'Asp per contrastare la carenza di organico; saranno erogate in regime di attività libero-professionale.

Tempo di lettura: 1 minuto

La Direzione Strategica dell’Asp di Ragusa ha assunto una importante decisione che permetterà di dare risposte alla domanda assistenziale, cercando di scongiurare, così, compromissioni dell’offerta sanitaria che crea attese negli utenti che si recano nei Pronto soccorso degli ospedali dell’Azienda Sanitaria.

La scelta si basa sulla possibilità, prevista dalla normativa contrattuale, che la dirigenza medica può effettuare prestazioni erogate in regime di attività libero professionale, in via eccezionale e temporanea, ad integrazione dell’attività istituzionale, con lo scopo ben preciso di ridurre i tempi di attesa, ricorrendo a prestazioni aggiuntive soprattutto quando c’è carenza di personale e l’impossibilità, anche momentanea, di coprire i posti vacanti.

Le prestazioni aggiuntive per 1500 ore riguarderanno, dall’1 gennaio 2020 – fino al completamento dell’organico medico- e comunque fino al 30 giugno 2020: l’Astanteria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa; il Pronto Soccorso dell’ospedale “Maggiore” di Modica e l’Astanteria dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria.

«Una risposta all’emergenza, da affrontare, che riguarda tutto il territorio respiro nazionale. Le cause sono ormai note, non sto qui ad elencarle, perciò abbiamo preso questa decisione per cercare di dare risposte ai bisogni degli utenti», dichiara il direttore generale, Angelo Aliquò (nella foto).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche