idonei precari proroga posti letto assegni di cura razza cannabis vaccini scuola cartella sanitaria screening celiachia donatori sangue volontari pronto soccorso rete ospedaliera corruzione El Salvador registro tumori Medicina

Emergenza urgenza

L'intesa

Pronto soccorso degli ospedali siciliani, in arrivo i volontari della Croce Rossa Italiana

Lo prevede un accordo quadro che legherà l'assessorato regionale alla Salute a CRI. Oltre a garantire l'accoglienza, si occuperanno di assistere i pazienti e/o i loro familiari fornendo informazioni di natura non sanitaria.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. I volontari della Croce Rossa Italiana presteranno assistenza nei pronto soccorso degli ospedali siciliani. È quanto previsto nell’accordo quadro che legherà l’Assessorato regionale alla Salute a CRI.

L’iter della partnership è stato avviato dall’assessore Ruggero Razza (nella foto). Oltre a garantire l’accoglienza, i volontari si occuperanno di assistere i pazienti e/o i loro familiari fornendo informazioni di natura non sanitaria, dando cioè indicazioni precise sulla situazione di ricovero o su ogni eventuale sviluppo.

Il servizio, sperimentato con successo negli ospedali di altre regioni italiane e già in atto al Ps del Policlinico di Catania attraverso la figura degli steward, è particolarmente utile specie per chi si presenta da solo in un pronto soccorso e necessita anche di assistenza.

Tuttavia rappresenta un ottimo strumento di comunicazione anche per quanti accompagnano un utente che necessita di cure in Emergenza-Urgenza e desiderano conoscere i vari step compiuti dal paziente in ricovero.

I volontari della Croce Rossa, due per 40 pronto soccorso della Regione (quelli che superano i 20 mila accessi l’anno), presteranno servizio alternandosi dalle 10 alle 22.

L’iniziativa, che avrà la durata di due anni, rientra in una più vasta azione di riqualificazione ed efficientamento avviata nei pronto soccorso siciliani dal Governo Musumeci che prevede anche un finanziamento per ciascuno dei 62 Pronto Soccorso dell’Isola per renderli più confortevoli e funzionali, in ossequio alle linee guida impartite di recente dall’Assessorato alle Aziende del SSR.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche