allattamento

ASP e Ospedali

L'iniziativa

Promozione dell’allattamento al seno, intesa tra Asp di Palermo ed Unicef

L'iniziativa si svolgerà nelle “Asp in Piazza”, in programma da domani (giovedì 8 marzo) ad Isola delle Femmine.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. L’Unicef affiancherà l’Azienda sanitaria provinciale di Palermo nelle “Asp in Piazza”, iniziative itineranti sulla prevenzione in programma da domani (giovedì 8 marzo) ad Isola delle Femmine.

In un gazebo che troverà domani ospitalità all’interno del Villaggio della salute di Piazza Umberto I, verranno fornite informazioni ed indicazioni sulla promozione dell’allattamento al seno.

Nell’ambito del rapporto di collaborazione tra Asp ed Unicef, sempre domani, alle ore 11, all’Ospedale di Partinico, l’Associazione non governativa regalerà “le mimose e ringrazierà le mamme (ospiti dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia, ndr) che hanno dato il loro contributo per innalzare la bassa natalità regionale e promuovere l’allattamento al seno”.

Intanto è tutto pronto ad Isola delle Femmine per il via alla quinta edizione di “Asp in Piazza”, manifestazione che ha consentito negli anni scorsi di diagnosticare a bordo dei camper 79 tumori in una fase asintomatica.

Gli utenti di tutto il comprensorio avranno la possibilità (dalle 9.30 alle 16.30) di effettuare: lo screening del tumore alla mammella, del cervico carcinoma, del tumore al colon retto, del melanoma, del tumore alla tiroide e della malattie croniche non trasmissibili. Saranno presenti anche i medici del servizio di epidemiologia per le vaccinazioni.

Basterà presentarsi in Piazza Umberto I con un certificato aggiornato per avere somministrato il vaccino. Per la prima volta nelle iniziative di “Asp in Piazza”, ad Isola delle Femmine ci sarà anche il nuovo camper per la prevenzione dei comportamenti a rischio legati a disturbi da dipendenze patologiche.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche