villa sofia covid neurologia primario uroginecologia procreazione rischio clinico pronto soccorso

ASP e Ospedali

Il 24 gennaio

Procreazione medicalmente assistita, a Villa Sofia inaugurazione dei nuovi locali

Appuntamento mercoledì 24 gennaio, previsti tra l’altro un laboratorio e tre ambulatori. Prevista la presenza dell'assessore Razza.

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovi spazi per il Centro Unico interaziendale della Sicilia Occidentale per la Procreazione Medicalmente Assistita. Mercoledì 24 gennaio alle 10,30 verranno infatti inaugurati i locali della nuova sede di Villa Sofia (presso il Padiglione “Biondo”, al primo piano).

In questa sede si effettuerà l’arruolamento delle coppie ed i controlli clinici; nella sede del Presidio ospedaliero Cervello, già operativa dal 2016, oltre ai controlli proseguiranno i cicli di trattamento. I nuovi spazi prevedono tra l’altro un laboratorio e tre ambulatori.

All’inaugurazione saranno presenti l’Assessore regionale alla salute, Ruggero Razza, l’Assessore regionale alle autonomie locali e alla funzione pubblica, Bernadette Grasso (componente della commissione servizi sociali e sanitari nella precedente legislatura), il Commissario di Villa Sofia-Cervello, Maurizio Aricò e il Direttore del Centro, Antonio Perino.

Nel corso dell’incontro sarà fatto il punto sull’attività del Centro con i cicli di Procreazione medicalmente assistita omologa ed eterologa.

«La disponibilità di una struttura pubblica che operi in ambito PMA è un segnale importante di attenzione concreta che la Sanità regionale dà ad una utenza delicata quale quella delle famiglie alla ricerca della possibilità di procreare. Ancora un elemento concreto di una sanità amica, vicina a chi ha bisogno», commenta il Commissario Maurizio Aricò.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche