diabete diaday

Farmacia

Dal 12 al 18 novembre

Prevenzione del diabete, in 160 farmacie di Palermo e provincia riecco gli screening gratuiti

Arriva la seconda edizione di “Diaday”, la campagna di Federfarma che coinvolge oltre 6mila farmacie italiane. Appuntamento da lunedì 12 a domenica 18 novembre,

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Dopo il successo della prima edizione, arriva la seconda edizione di “Diaday”, la campagna di Federfarma per la prevenzione del diabete che coinvolge oltre 6mila farmacie italiane.

Da lunedì 12 fino a domenica 18 novembre, presso ben 160 farmacie di Palermo e provincia (elenco su www.federfarma.it) sarà possibile effettuare lo screening gratuito per la prevenzione del diabete e delle sue complicanze.

Il test consiste in una semplice autoanalisi per la misurazione della glicemia e nella compilazione di un questionario, convalidato dalla comunità scientifica internazionale, che aiuta a valutare l’eventuale rischio di sviluppare la malattia nei prossimi dieci anni.

I risultati saranno subito consegnati al cittadino che, se necessario, sarà invitato a rivolgersi al proprio medico e riceverà dal farmacista consigli sull’adozione di stili di vita più salutari.

Inoltre, chi è già diabetico potrà, tramite un altro test, verificare con l’aiuto del farmacista la corretta aderenza alle terapie prescritte dal medico curante, anche per prendere coscienza di determinate difformità.

Lo scorso anno la prima campagna del “Diaday” ha visto l’adesione di 160 mila cittadini in tutta Italia: di questi, 4.400 hanno scoperto di essere diabetici e 19mila prediabetici.

A Palermo e provincia, dove le farmacie aderenti all’iniziativa erano meno di quest’anno, 125, su 3.754 questionari compilati, 454 hanno evidenziato una situazione di diabete e 327 di prediabete.

«Un milione e mezzo di italiani non sanno di avere il diabete, altrettanti ne soffrono ma non seguono correttamente la terapia- dichiara Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo- Chi scopre per tempo di essere predisposto e cambia stili di vita può evitare l’insorgere della patologia. Quindi, invito a cogliere questa opportunità e a recarsi nella farmacia più vicina per verificare in pochi muniti la propria situazione».

«Il diabete- aggiunge Tobia- non deve essere sottovalutato: scoprirlo precocemente è fondamentale anche per contrastare in modo efficace le complicanze della malattia. La rete delle farmacie ancora una volta si rivela il migliore network per sviluppare sul territorio capillari campagne di prevenzione, a beneficio della salute dei cittadini e del risparmio sui costi del Servizio sanitario nazionale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche