ASP e Ospedali

Con i centri di fisiokinesiterapia

Prevenzione dell’immobilità degli anziani: Asp di Catania, progetto con oltre cinquecento “over 64”

Con i centri di fisiokinesiterapia accreditati e convenzionati.

Tempo di lettura: 3 minuti

CATANIA. Sono già oltre 100 gli “over 64” che partecipano al progetto «Piano di prevenzione dell’immobilità dell’anziano e del grande anziano» organizzato dall’Asp di Catania, in collaborazione con i centri di fisiokinesiterapia accreditati e convenzionati. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività individuate dal Piano regionale di prevenzione e si rivolge esclusivamente alla popolazione “over 64” residente nel territorio.

Le attività si rivolgono a 555 partecipanti, di età superiore ai 64 anni, per i quali è predisposto un organico programma di attività motorie. La conclusione delle azioni è prevista per il 30 aprile 2017.

«L’aumento costante dell’età media della popolazione è un dato peculiare delle società odierne- afferma Giuseppe Giammanco, direttore generale dell’Asp di Catania- La sfida che si pone alle istituzioni sanitarie si misura sulla capacità di organizzare servizi che, tenendo conto di tale fenomeno, valorizzino le risorse delle reti territoriali, integrino il privato sociale, sostengano le famiglie, accrescano le competenze degli individui nelle scelte di salute. Un modo nuovo di “produrre” salute che guarda al lungo periodo e al costante miglioramento della qualità di vita».

L’invecchiamento oggi non viene più considerato un processo immodificabile e definito, ma un processo variabile e strettamente connesso sia con le caratteristiche intrinseche di ciascuno, sia con le variazioni di contesto, assistenziali e sanitarie. In questo senso l’esercizio fisico svolge un ruolo decisivo.

«L’esercizio fisico- spiega Franco Luca, direttore sanitario dell’Asp di Catania- è un intervento sanitario efficace nel trattamento di numerose patologie croniche e, in termini di riduzione della mortalità, determina benefici simili a quelli ottenuti con interventi farmacologici nella prevenzione secondaria di varie patologie».

Il training riabilitativo fisioterapico è condotto dai fisioterapisti dei 17 centri di fisiochinesiterapia coinvolti. Chi volesse aderire al progetto potrà presentare domanda, redatta dal proprio medico curante, al Distretto sanitario di residenza. Tutta la documentazione è reperibile al seguente indirizzo internet: clicca qui

Il progetto, coordinato dai dottori Loredana Riccobono, Orazio Meli e Mary Grasso, punta a promuovere il benessere generale della persona, il mantenimento della forma fisica e il miglioramento delle capacità motorie individuali.

La metodica riabilitativa fisioterapica tiene conto di alcuni specifici aspetti:

  • la percezione del corpo e la conoscenza di sé, attraverso la presa di coscienza utilizzando i cinque sensi classici, ma anche quelli che spesso meno sviluppati quali il senso posturale ed il senso cinestesico;
  • la correzione posturale, ricorrendo a tecniche di rieducazione posturale adattate per potere essere eseguite in gruppo per favorire l’integrazione posturale;
  • l’integrazione di movimento e meditazione, grazie a tecniche che si rifanno ad alcune discipline orientali (per es. tai chi) e che, dall’analisi di vari dati presenti nella letteratura scientifica, hanno dimostrato la loro efficacia nel migliorare sia specifici aspetti funzionali che lo stato generale di salute;
  • la gestione delle emozioni durante l’esecuzione di specifici esercizi, per stimolare la liberazione di emozioni positive tendenti ad ottenere un atteggiamento favorente la partecipazione e la motivazione per l’esercizio stesso.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche